Dal 27 settembre al 3 ottobre 2010 si terrà a Marinella di Selinunte (TP) la “Summer School Selinunte”, workshoop sull’outdoor design. Organizzazione a cura di presSTfactory, Associazione Italiana di Architettura e Critica (AIAC).

La summer school darà la possibilità ai partecipanti di vivere per sette giorni a stretto contatto con la realtà di Selinunte e di approfondire la tematica dell’outdoor design e del rapporto tra spazio pubblico e privato. L’obiettivo è elaborare progetti e modelli da proporre all’amministrazione comunale, che sostiene l’evento e che è da tempo impegnata a promuovere l’architettura contemporanea nel proprio territorio. Le lezioni teoriche e le ore di laboratorio progettuale si alterneranno a sopralluoghi con Moreno Maggi, uno dei più importanti fotografi di architettura italiani.

La summer school è rivolta a studenti e laureati in architettura o in altri ambiti attinenti al tema dell’outdoor design. Il workshop verrà attivato con un minimo di 15 partecipanti, in ogni caso il numero massimo è fissato a 30. Ogni partecipante dovrà essere in possesso di un Pc portatile e di una macchina fotografica digitale reflex.


Il costo del workshop a partecipante è di 150 Euro + 50 Euro per la quota annuale di iscrizione all’ AIAC_Associazione Italiana Architettura e Critica.

Nel costo è compreso: Il vitto e l’alloggio per l’intera durata della Summer School, il materiale informativo preliminare necessario per un buon svolgimento delle giornate di lavoro, riferimenti bibliografici e l’assistenza tecnica durante il laboratorio. Nel costo non è compreso: il viaggio, che sarà a carico di ogni partecipante e tutto ciò che non è espressamente indicato nella voce “nel costo è compreso”.

L’iscrizione avviene in due fasi:

Nella prima fase si richiede una preiscrizione via mail entro il 15 Settembre, mandando in allegato il proprio CV di massimo 2 cartelle all’ indirizzo infoworkshop@presstfactory.com. La preiscrizione non è vincolante ai fini dell’iscrizione, ma permette di rimanere aggiornati sul programma e di avere priorità al momento dell’iscrizione.

Nella seconda si dovrà provvedere all’iscrizione definitiva tramite il pagamento della quota di iscrizione (150 Euro) più la quota annuale di iscrizione all’Associazione Italiana Architettura e Critica (50 Euro, obbligatoria) entro e non oltre il 22 Settembre. La ricevuta dell’avvenuto pagamento deve essere inviata via e-mail all’indirizzo infoworkshop@presstfactory.com

Maggiori info su. http://www.presstletter.com

AUTORE.