Sono stati già raccolti poco più di 2.000 euro, durante la campagna di School Raising promossa dall’Istituto alberghiero “Virgilio Titone” di Castelvetrano in occasione del progetto “Venti e-venti” per festeggiare i venti di vita dell’Istituto. La scuola ha aderito – come unico istituto in Sicilia – alla piattaforma di crowdfunding nata col duplice obiettivo di raccogliere il budget necessario per i progetti scolastici, ma anche per dare visibilità a tutti quelle iniziative che le scuole vogliono realizzare ma non possono, a causa della mancanza di fondi.

Nello specifico, per il progetto dell’istituto castelvetranese, sono stati raccolti al momento 2070 euro, grazie sia alle capacità della progettista di mettere in campo una campagna di comunicazione ottima ed in grado di coinvolgere più di 80 finanziatori, ma anche alle relazioni messe in campo dalla dirigente Rosanna Conciauro e al sostegno di molte aziende del territorio. «Il crowdfunding è un mezzo per ripensare la scuola, aprirla alla comunità, sganciandola verso il positivismo attraverso la partecipazione e il coinvolgimento attivo e pro-attivo non solo di studenti, insegnanti e presidi, ma anche di tutti quegli attori esterni alla scuola, disposti a creare un network partecipato, mettendo in gioco le proprie risorse e capacità per contribuire a risollevare il sistema scolastico»ha spiegato Luca Talarico, co-founder and project manager di School Raising.

AUTORE.