selinunte distretto sciacca beliceVenerdì 18 alle ore 17.00 a Sciacca, presso l’Hotel Villa Calandrino, nel corso di un workshop ad inviti sarà presentato agli operatori del territorio l’Osservatorio Turistico del Distretto “Selinunte, Belice e Sciacca Terme”, il nuovo sito web on line dai prossimi giorni con la sezione dedicata all’art planner e la nuova piattaforma di destination reputation.

Durante l’incontro evento, realizzato all’interno della campagna di comunicazione e promozione del distretto turistico, saranno illustrate anche le azioni realizzate nei mesi di attività e quelle di internazionalizzazione ancora da realizzare, tra cui la partecipazione al Fitur di Madrid e all’ITB di Berlino nel corso delle quali il Distretto sarà presente con una delegazione di operatori che illustreranno ai T.O stranieri le eccellenze del territorio: l’offerta enogastronomica, quella archeologico/culturale e quella naturalistica. L’evento sarà anche l‘occasione per la proiezione del video istituzionale in versione completa (24 minuti) che sarà poi veicolato sulla piattaforma digitale di Marco Polo, canale 233, domenica 27 dicembre.

Il modello di osservatorio turistico svilupperà le analisi attraverso la correlazione di differenti variabili: arrivi, presenze, prezzi medi, rapporti qualità prezzo, indici di densità turistica. Il sistema sarà alimentato direttamente da tutti gli operatori del distretto che riceveranno password personali che consentiranno loro di entrare sul sistema e caricare con frequenza mensile i dati sul numero di arrivi, numero di notti (presenze), provenienza dei turisti, etc.

La piattaforma tecnologica è già operativa come dimostrano i dati fin ora inseriti tramite il blog dedicato: www.destinationreputation.it. Sarà così possibile raccogliere le recensioni rilasciate dai turisti sul web nei portali di prenotazione e siti di review: Booking.com, Tripadvisor, Venere, Expedia, hotel.de. migliorando la propria destination reputation cioè la considerazione e la credibilità costituita dall’insieme di tutte le informazioni generate da coloro che visitano la destinazione e condivise attraverso il web prima, dopo e durante l’esperienza di viaggio, consentendo di elaborarle e di restituirle sotto forma di analisi e di indicatori utili. La piattaforma è in grado di monitorare la reputazione di ogni singolo ambito territoriale, a livello generale dell’intero Distretto Turistico per poi scendere nel dettaglio a livello di singolo comune.

Tutti questi strumenti diventano dunque un prezioso supporto alla definizione della strategia turistica del territorio, consentendo di usare dati aggiornati in tempo reale che permettono pertanto l’adozione di contromisure immediate in caso di scostamenti dai risultati attesi.

L’ ufficio stampa
M. Laura Crescimanno per Gruppo Moccia

www.distrettoturisticoselinuntino.com

AUTORE.