teatro1.jpgL’assessore alla pubblica Istruzione, professoressa Marilena Conigliaro, ha organizzato due spettacoli per le scuole elementari e medie della città.

L’iniziativa nasce dall’idea di coinvolgere i bambini, sin dalla più tenera età, ad appassionarsi allo spettacolo teatrale, considerato come momento di crescita psicologica ed educativa. L’assessore ha stretto una collaborazione con la compagnia Teatro Libero di Palermo che porterà in scena, al teatro Selinus, 4 spettacoli per gli alunni delle scuole primarie e secondarie della città.

Si comincia lunedì 17 marzo con lo spettacolo “L’uomo che racconta Cappuccetto Rosso”, La fiaba di “Cappuccetto rosso” è un classico del teatro per l’infanzia, Joel Pommerat ne ha riscritto la storia per il teatro, reinventandola a suo modo. Ha conservato gli elementi della fiaba tradizionale, appartenuti alla versione dei Grimm, raccontandola però con parole sue, con il suo stile, privilegiando temi e voci a lui più vicini. Si continuerà, poi, martedì 29 aprile con “ Münchhausen”. Il bizzarro e surreale Barone, reso celebre dagli scrittori che ne manipolarono le gesta, sottolinea l’idea di viaggio come percorso di conoscenza, strumento di sconfinamento della realtà nel labile ma significativo mondo dei sogni.

Stimolare il gioco e la fantasia è il compito che Münchhausen si dà, recuperare la dimensione fantastica e l’immaginazione, come dimensioni esistenziali, come rifugio dall’appiattimento e dalla omologazione, che atrofizzano la libertà creativa dei bambini e degli adulti. Gli spettacoli andranno in scena alle 9.30 ed alle 11.

AUTORE.