Nel mirino della guardia di Finanza, alcune spese di quattro ex capigruppo dell’Assemblea Regionale Siciliana: Rudy Maira, Antonello Cracolici, Giulia Adamo e Francesco Musotto. L’ipotesi di reato è quella di peculato, avrebbero infatti disposto spese non istituzionali o non giustificate.
L’ex capogruppo PDL, Giulia Adamo, per un assegno di circa 1.700€ alla gioielleria Fecarotta, anche in questo caso, per le fiamme gialle si tratterebbe di una spesa del tutto ingiustificata.
Il capogruppo Rudy Maira risulta aver ricevuto bonifici, per un totale di 51.000 euro. Secondo i finanzieri si tratterebbe della vettura privata del deputato, che sarebbe stata dunque pagata con soldi pubblici.
Somme di denaro, per 45.000€, sarebbero state consegnate da Francesco Musotto (MPA) all’ex presidente Raffaele Lombardo. Anche in questo caso, secondo la Finanza, sarebbero spese non istituzionali.
Dal rapporto dei finanzieri si legge di 2.500 euro del PD, il cui capogruppo era Antonello Cracolici, utilizzati per acquistare il regalo di nozze a una dipendente del gruppo. Anche questa non è una spesa istituzionale.
Le carte sono ora al vaglio dei sostituti procuratori Maurizio Agnello e Sergio Demontis, che conducono l’inchiesta assieme al procuratore aggiunto Leonardo Agueci, vicario del procuratore capo Messineo. A giorni, i nomi dei capigruppo potrebbero essere iscritti nel registro degli indagati.
AUTORE. Redazione
in galera
ANCHE SE CON MOLTO RITARDO SI STA INDAGANDO SULLE SPESE PAZZE DEI DEPUTATI ALL’ARS. CHE INDAGHINO A TUTTO CAMPO ANCHE SULLE NOMINE E DEI COSTI DEI CONSULENTI.
BISOGNA FARSI RESTITUIRE QUANTO TRUFFATO ALLE CASSE DELLA REGIONE, ANCHE PREVEDENDO LE CONFISCA DEI BENI IN LORO POSSESSO, COME GIA’ SI FA CON I REATI DI MAFIA, ALTRIMENTI E’ TEMPO PERSO.
Ora tutti a casa e di corsa, o forse meglio in un posto più comodo adatto ai ladri, con un letto e una finestra a barre…..
Fossero stati die padri di famiglia onesti li avrebbero possibilmente arrestati, invece furfanti di professione (politici) si limitano a fare delle piccole indagini che dopo qualche giorno entrano in dimenticanza.
Se le accuse saranno confermate,
tutti e 4 in GALERA e buttare la chiave!
E’ difficile commentare simili notizie serenamente se non trascinati dall’amarezza, pensando inoltre, che queste persone sono state votate da noi perché beneficiarie della nostra fiducia. La beffa più grande è che loro non si vergognano ed anzi si ritengono innocenti. Speriamo, comunque che vadano in GALERA
Abbiamo l’opportunità di cambiare qualcosa con il nostro prossimo voto. Non esistono piu’ ideali politici, non esiste l’interesse per la res pubblica, non esiste piu’ la destra o la sinistra, è diventata una gara ad accapparrarsi benefici privati. Votero’ M5S di Grillo se non altro perchè la notizia odierna della restituzione di parte del indennizzi dei parlamentari siciliani di quel movimento è la notizia piu’ nobile degli ultimi 20 anni!!!
Assolutamente d’accordo con Fabio!
Io e moltissimi altri che conosco voteremo tutti il M5S di Grillo!!
Finalmente un po’ di pulizia dal marciume che regna nella politica.
La restituzione del 70% dello stipendio è un gesto nobilissimo e significa che mantengono le promesse!