Un servizio in più da offrire al visitatore che sceglie di scoprire l’antica città di Selinunte. Il Parco archeologico di Selinunte ha firmato una convenzione con la cooperativa “Marinella pesca” che prevede la possibilità ai visitatori che lo vorranno di ammirare l’antica città vista dal mare. La firma della convenzione è stato uno degli ultimi atti firmati dall’ex Direttore Bernardo Agrò insieme al Presidente della cooperativa Carlo Barraco e alla presenza degli avvocati Giovanni Miceli (consulente del Parco) e Margherita Barraco. La convenzione prevede che si crei una sinergia tra archeologia e marineria di Selinunte: così con l’utilizzo delle barche dei pescatori ai visitatori verrà fatto vedere l’antica città dal mare, con sosta di fronte l’Acropoli e tra i due fiumi Modione (dove c’era l’antico porto commerciale) e Gorgo di Cottone. I dettagli della convenzione verranno messi a punto nelle prossime settimane, al fine di avviare presto il servizio.
17 Giugno 2022 | Redazione | CONDIVIDI SU FACEBOOK |