L’assessore regionale all’Identità Siciliana Gaetano Armao è stato oggi a Trapani per fare il punto della situazione dopo la nomina dei nuovi vertici della Soprintendenza ai Beni Culturali.
Presente, tra gli altri Valerio Massimo Manfredi, neo consulente del presidente Mimmo Turano che gli ha affidato il compito di valorizzare il patrimonio culturale della provincia. L’assessore Armao ha confermato l’attenzione della Regione nei confronti del Parco Archeologico di Selinunte. Ha anche parlato delle risorse a disposizione dei beni culturali. “Ci sono fondi europei – ha sottolineato – ma anche i fondi FAS. Circa 50 milioni di euro potranno essere utilizzati per l’ammodernamento del nostro sistema museale, ma ritengo che ci siano i margini per aumentare la dotazione fino a 70 milioni di euro per intervenire nei Parchi con recinzioni, illuminazione e videosorveglianza”. Per il presidente Turano “la presenza dell’assessore Armao ha concretizzato il nostro progetto che punta ad uno sviluppo organico e condiviso del nostro territorio attraverso il turismo”. Il neo Soprintendente Sebastiano Tusa ha indicato la provincia di Trapani come “centrale nel Mediterraneo. Tante civilità hanno lasciato un segno tangibile della loro presenza”.
fonte. trapaniok.it
AUTORE. trapaniok.it
mi sembra strano che il belice dopo decenni venga apprezzato, quando è stato considerato una terra arretrata e inutile….selinunte europea… vorrei tanto sapere coa ha fatto l’ europa per il belice. niente, è risaputo.sì a selinunte mediterranea, no ad europea.