BitLab, il primo Osservatorio permanente sull’immagine del settore turistico italiano all’estero, commissionato da ExpoCts, società controllata da Fiera Milano, in vista della BIT di Milano 2010 ha svolto una ricerca evidenziando le eccellenze italiane più elogiate dai più autorevoli quotidiani mondiali nel primo semestre dell’anno scorso.
Si cita anche di Selinunte ed il suo meraviglioso parco, leggi l’articolo sul blog di Selinunte, Sicily
AUTORE. Redazione
un eloggio bisogna farlo a quel grandissimo scienziato d’ingegnere che ogni inizio d’estate,trasforma lo scaro in un grandissimo cantiere,dove si puo’ trovare di tutto.Complimenti,visto che tutto l’inverno non si vede nessuno,è che vi ricordiate solo quando devono venire quei pochissimi turisti.Quando andrete alla BIT di Milano(ha nostre spese)non promuovete il territorio non serve ha niente.
E’ tutto un problema legato al bilancio, alla disponibilità finanziaria dell’Ente.
Solo per questo i lavori iniziano quasi sempre all’inizio della stagione turistica………
a nostre spese …non serve a niente, mi trovi d’accordo.
Sig. Genova …dato il suo intervento la pregherei di spiegarmi come mai in tutti i paesi del mondo le amministrazioni riescono ad approvare i bilanci ed ottenere la disponibilità finanziaria prima dell’inizio della stagione turistica per dare la possibilità a turisti e cittadini di apprezzare la località che hanno deciso di visitare o vivere.
Le racconto, limitandomi solo ad un episodio recente, che ieri mi trovavo a passeggiare per le vie della borgata insieme ad alcuni amici ed alcuni turisti e l’unica cosa che Selinunte mostrava era un assoluto stato di degrado(parola che da anni viene utilizzata per la nostra borgata) dovuto alla contemporanea presenza di lavori pubblici (Costruzione piazza in legno, Pulizia del porto, installazione di tubi, etc.),di sporcizia!, mancanza di verde e di civiltà! Non penso sia solo un problema di bilanci….ma anche di ignoranza e menefreghismo da parte dell’intera amministrazione e di molti cittadini.
Non è un caso che a Selinunte non siano garantiti servizi e che la borgata non presenti alcun piano di sviluppo per gli anni successivi..Da anni i servizi diminuiscono invece di aumentare …
“….le eccellenze italiane più elogiate dai più autorevoli quotidiani mondiali nel primo semestre dell’anno scorso.”
ma che testate di c…. internazionali sarebbero? me le elencate (tedesche, inglesi e spagnole) che vado a vedere e mi rianimo? forse l’autore si riferisce a cataloghi publicitari per vacanze o simili, ergo publicitá.
Io sulle riviste internazionali leggo ben altro, i tedeschi per es. dicono che ormai non rimane che prenderla con “Galgenhumor”, umore nero, l’umore del condannato in salita verso il patibolo.
A quanto pare la barzelletta piú gradita all’estero è che visto che la metà del patrimonio culturale mondiale si trova in Italy, per fortuna allora l’altra metà è in salvo.
Questione di bilancio, sicuro, visto che al comune è pieno di incompetenti raccomandati che pensano solo a fare gli sbruffoni e gli affari loro. e non rompete con un il firmarsi e cosí via, this is www!!! andate all’estero a farvi valere, se ci riuscite in un posto dove sarete DA SOLI, poi quando imparate “il bilancio” e a PORTARE A TERMINE UN PROGETTO, magari ritornate a selinunte. Cavolo piú ci penso e piu mi girano, di chi è stata l’ìdea di nascondere i Templi dietro a dei cumuli di terra? Cretino! E chi sono gli incompetenti che ancora oggi ne impediscono la rimozione? Ma come si può essere tanto incompetenti da nascondere le cose belle che abbiamo? ma che la torre Eiffel non ci sale nessuno perchè la si vede da lontano? E il colosseo? Incompetenti criminali!
Buona guarigione Sicani.
franKo