GUARDA LE FOTO DELL’INAUGURAZIONE »
Immaginate di essere in vacanza e immaginate che le vostre giornate, siano scandite dal sole e dal mare, aggiungete quella voglia che per le vacanze, ci porta a pretendere serate piene di glamour e bella vita, immaginate che questo sia possibile…
Immaginate adesso un nome mitologico: VENUS, che ci trasporta in un luogo nuovo, a un passo dal parco, che ci rende unici nella nostra meravigliosa storia, pensate al glitter offerto da un luogo che accompagnerà questi pensieri con la musica dei più bei locali della dolce vita…
Qui troverete habitat per serate degne di vacanza all’insegna del divertimento, dove la gente nn è lasciata al caso, dove la musica è la padrona di un’estate che ha voglia di ballare, dove il luogo è disegnato per essere ricordato vicino ad una vacanza che nn si allontana da ciò che speri, Selinunte rinasce e stavolta non ha sonno, le notti si tingeranno dei colori d’estete e VENUS sarà la dea che riuscirà a farvi ballare fino all’alba… che ne dite deve rimanere sogno?
VENERDI’ 9 luglio OPENING VENUS SELINUNTE, a partire dalle 22:30
Loro sono pronti a farvi ubriacare di vita… voi portate soltanto la voglia!
Patrizia Vivona
AUTORE. Patrizia Vivona
…..Grandioso…..
bravi ragazzi bella realta per selinunte
Finalmente un alternativa valida al kaipos…vista la gestione fallimentare di quest’anno ne avevamo proprio bisogno
BRAVI!!!
Grandi!!! Grazie a tutti per i commenti positivi vi aspettiamo tutti SABATO 17 dalle 22.30!!! Vai VENUS!!!
In bocca al lupo ragazzi. Grande Gianluigi Alessi!!
Non vuol essere un’alternativa ai locali di Selinunte ma un complemento, una realtà in più, che blocchi la costante emorragia di “castelvetranesi esterofili”!!
Venus……provare per credere!!
C’è anche chi, nel vicinioro, aspetta l’estate per riposare, la scelta di dimorare lontano da Selinunte per poter stare lontano dalla bolgia viene vanificata dalla presenza della discoteca.
Fatto ancora più fastidioso, la propagazione del vento che amplifica il frastuono. Potere riposare per libera scelta viene vietato dall’imposizione di chi vuole il baccano fino a tarda notte. Cetramente il mio intervento è impopolare, ma la civile convivenza risiede nel rispetto di chi la pensa in modo diverso.
Preciso che le vacanze non sono iniziate per tutti, c’è ancora chi, come me, per raggiungere il posto di lavoro deve alzarsi alle 5,15.
Maaa….!!!!
Benedetto ti consiglio di startene a castelvetrano dove potrai dormire tranquillamente e far lavorare le persone sopratutto in questo periodo di intensa crisi.
salve, anche io la mattina mi devo alzare presto per andare a lavorare e purtroppo le vacanze per me iniziano solo il 23 agosto, tuttavia apprezzo l’apertura di un nuovo locale su selinunte e consiglio vivamente a tutti coloro che vorrebbero vivere la loro quotidianità in un ambiente sereno, di trasferirsi in un accogliente casa di riposo….ricordo a tutti coloro che se lo fossero dimenticato che selinunte e una metà estiva….mi scuso per il miei toni poco cortesi ma non si può infierire con quei pochi coraggiosi che credono ancora nella deserta selinunte
Purtroppo agli eventi atmosferici solo Dio può porre freno…..alla parola invece può farlo l’uomo e la propria elasticità mentale.
Il concetto di ferie o di riposo non coincide con quello di eterna quiete….per quello Caro Benedetto, aimè, avremo tempo
P.s. Io non vedo bolgia a Selinunte da almeno 4/5 anni……e se bolgia è l’equivalente di rivitalizzazione delle attività e del relativo indotto, dovremmo esserne tutti contenti, compreso chi leva alle 5:30 del mattino per andare a lavorare!
Mi fa piacere per il sig. Benedetto si debba alzare tutte le mattine per andare a lavorare perché significa che “UN LAVORO CE L’HA”, considerando gli ormai persistenti problemi di disoccupazione che affliggono la città moltissimi ragazzi debbono lasciarla per “PROBLEMI DI LAVORO” cioè di pane!!!!
Le attività economiche prevalenti nel comune sono il commercio e l’agricoltura, l’apporto del settore turistico all’economia del città può essere valutato in termini del contributo che potrebbe fornire al sostegno e alla crescita dell’occupazione.
Il sito archeologico da fare invidia alla stessa Atene … Selinunte, il parco archeologico più grande d’Europa
Perché il turismo non rappresenta la principale fonte di sostentamento dell´economia locale? un turismo che sfrutta le bellezze naturali del posto ma anche la grande tradizione storica della cittadina e le specialità gastronomiche.
Ben vengano pub, discoteche, alberghi, negozi e tutte le attività che sviluppino e migliorino la qualità delle infrastrutture dei servizi e non vedano nel turista solo un “POLLO DA SPENNARE” al quale non non resta che battere in domestiche ritirate.
BRAVI e CORAGGIOSI ALE & C.
sarebbe stato più semplice allocare questa panacea di tutti i probblemi di selinute in un luogo più consono e non vicino le abitazioni
La lamentela è sempre caratteristica fondante dell’animo umano (castelvetranese). Qualsiasi cosa è sempre oggetto di lagnanze in qualunque modo la si veda, perchè c’è o perchè non c’è è sempre e comunque giusto motivo di critica. Se c’è perchè non dovrebbe esserci e se non c’è perchè, invece, dovrebbe esserci. Anche io abito a 300 metri dalla nuova discoteca e a 600 dalla vecchia ed il sabato notte in casa ci troviamo in mezzo ad un vortice di musica assordante portata dal vento. Ma lungi da me il lamentarmi. Selinunte (Marinella e triscina) ha bisogno di sollevarsi economicamente e soprattutto ha bisogno di farlo nell’animo. Selinunte è e dev’essere turismo e, purtroppo, nelle disastrose condizioni in cui attualmente si trova il turismo Selinunte non lo conoscerà mai.
Castelvetrano d’estate è deserta, di notte si dorme molto meglio….che scendiate a Selinunte soltanto per le ferie…ma anche in questo caso di certo ci sarà sempre qualcuno che dirà, proprio perchè in ferie, che le notti vuole dormire beatamente….
Faccio i migliori in bocca al lupo alle persone che hanno avuto il coraggio di investire in una località (TURISTICA) che in molti hanno dato economicamente (…e non solo) per morta, cercando di combattere la sfiducia del castelvetranese e l’apatia che in molti dimostrano. Invito anche tutti coloro che scelgono i vicini comuni per divertirsi a pensare che anche Selinunte può offrire qualcosa e possiede potenzialmente tutti i mezzi per farlo.
Invito infine le persone più mature (che la notte vogliono dormire) a sperare di sapere i propri figli a poche centinaia di metri da casa che non in giro per autostrade e città vicine.
Grazie ancora da parte de l’Urlo di Castelvetrano ai ragazzi del Venus per quest’altra occasione accordata alla borgata di Marinella.
C’è chi deve svegliarsi presto al mattino, chi vuole andarsene a letto tardi la sera. Da ormai qualche anno Selinunte non esiste più. E’ un luogo per vecchi individui che si permettono di considerare quella che dovrebbe essere la meta estiva dei Castelvetranesi e di chiunque altro voglia godersi a pieno il mare etc, una casa di riposo fatta di silenzio, porte sbarrate, dove manco i cani scelgono di passeggiare per le strade. Non esistono lidi, non esistono giochi da spiaggia, non ci sono pub, ma che cavolo c’è da fare lì?
Ah, grattarsi la pancia e buttarsi sulla sedia a dondolo.
Continuiamo così, costringiamo turisti, figli, giovani, a macinare chilometri ed andarsene fuori da questo tugurio desolante dove si parlainutilmente del solito parco archeologico più grande d’Europa, quando all’interno la noncuranza del Reperto è alle stelle, come la mancanza di una chiara segnaletica che spieghi le opere…
Con tutti questi alberghi va meglio è? Solo che a noi non servono a niente.
Ma la vedete la vitalità di Tre Fontane? Sono forse pazzi?
Boh, quando la mentalità tende a vedere soltanto il proprio spazio vitale invaso, beh, ci sono poche speranze di cambiamento. Selinunte, la località dell’eterno riposo, dove tutto tace.
Ps: per chi non vuole apparire troppo egoista, esistono i tappi per le orecchie.
Cari ragazzi, lo sviluppo di un territorio a vocazione turistica non è determinato da un turiscmo di massa o meglio ancora dall’apertura di una discoteca. Selinunte non ha bisogno di masse che per le pseudo manifestazioni si muovono sul nostro territorio, perché oltre a non portare denaro, arrecano disagi e a volta anche danni. Ma poi cosa c’entra tutto questo con quanto espresso da Sig. Benedetto, cose c’è di strano creare strutture lontane dagli agglomerati. Questo non significa essere contrari a quanto sostenuto da Adriano, Grazia , L’Urlo, Gianni………..
salve a tutti, prendiamo esempio da tre fontane e dai suoi villeggianti. io vivo molto vicino a entrambi le discoteche e vi assicuro che dopo tanto lavoro e stanchezza la musica nemmeno la sento.
selinunte e la sua popolazione ormai non è più abbituata a questo, bisogna pazienza da entrambe le parti.
Voglio solo dire una cosa al signore che se ne và a dormire a selinunte per le ferie e si lamenta per la musica la notte, Grazie a gente come lei, SELINUNTE E TRISCINA SONO MORTE. Guardi TRE FONTANE, non ha le strutture ricettive di selinunte eppure vada a contare la gente che la visita nel week end. Vada a contare quanti locali sono nati negli ultimi 3/4anni.
Secondo lei perchè ? La politica di incentivare e non reprimere gli spazi ai giovani fanno si che i nostri figli frequentano le nostre zone anzikkè mettersi in macchina ubriachi per andare a ballare o tornare a casa facendosi tanti km. Poi ne giova l’economia, i ristoranti pieni, case in afitto che prima non considerava nessuno ad agosto oggi valgono 2000 €, è un insieme di cose.
Se volete riposare statevene a castelvetrano, dateci un pò di spazio per divertirci, se pensiamo alla situazione lavorativa, politica e sociale di cui la vostra generazione è artefice ci viene la DEPRESSIONE
Rispondere ad una persona che chiede un po’ di quiete che può aspettare di andare nell’aldilà o che la può trovare a castelvetrano mi sembra fuori luogo.
Ammetto che in questo caso trovare un compromesso è impresa ardua.
Comunque, inviterei alcuni personaggi castelvetranesi a mettersi nei panni di chi deve svegliarsi 2 ore dopo la chiusura dei locali!
Forse non c riescono perchè a loro non è mai capitato.
ah dimenticavo, chi prende come esempio tre fontane non la conosce o se la conosce è uno stolto.
E’ vero i locali si sono moltiplicati ma dal venerdi alla domenica sembra invasa dai barbari, uscire sta diventando pericoloso perchè si rischia di essere coinvolti in una delle frequenti liti che purtroppo animano le nostre serate, l’abuso di alcol e droga ormai non è più un’eccezione, gran parte delle case che prima si riusciva ad affittare senza grosse difficoltà già da qualche anno resta disabitata, i pochi turisti che alloggiano nell’unico hotel di tre fontane restano confinati là dentro.
A poco a poco sta diventando terra di nessuno e come al solito non se ne accorgerà nessuno fino a quando non succederà qualcosa di grave!
Salve. Stamattina ho aperto con entusiasmo l’articolo perchè durante il weekend alcuni amici mi avevano riferito che era apparso il mio nome nei commenti. Li scorro tutti e scopro che non c’è traccia alcuna. Ora mi chiedo se, ed eventualmente, per quale motivo, i commenti vengano censurati.
In questo modo mi è stata negata la possibilità di rispondere.
Resto in attesa di sapere cosa sia accaduto.
Nuccio Zarzana
x daniele, io non conosco molto bene la realta’ di tre fontane e non mi ritengo uno stolto. ti assicuro che gli imbecilli sono sempre presenti, il 20 maggio qulache simpaticone mi ha sfondato il parabrezza della mia macchina con una bottiglia di fragolino( di pessima qualita’) recandomi un danno non indifferente.questione affitti. sai dirmi quanto costa un appartamento in affitto a tre fontane? ritengo che il problema sia da attribuire ad altri problemi e non a quello che dici tu, io ho avuto la fortuna di viaggare e ti assicuro che ci sono posti dove il turismo è considerato una vera e propria fonte di lavoro x molti, offrendogli servizi, professionalità e soprtutto rispetto, insomma tutto quello che manca a noi. purtruppo vivo di ricordi, anni 90 fire fly e buddha bar, che casino, meglio adesso!!!!!!!!!!!!!!!!
Ciao Nuccio,
sono l’amministratore di questo portale. Posso garantirti con certezza documentabile che non è apparso il tuo nome in questa discussione.
Tutti i commenti vengono pubblicati dopo la verifica dei moderatori. Effettivamente è arrivato un commento che faceva il tuo nome, non è stato pubblicato perchè anonimo. Non c’è tolleranza per i commenti anonimi che cercano di utilizzare questo portale per screditare altre persone.
Solamente l’autore del commento censurato poteva conoscere il contenuto, a buon intenditore poche parole..
Grazie Flavio.
Terrò a mente le tue parole.
A presto.
Nuccio
ciao sono francesco da sciacca come avete capito sono un dj di musica dance house visitate la mia home su internet al sito che o scritto x saperne di piu’ cmq volevo sapere se potevo essere vostro ospite del sabato sera come dj se siete interessati contattatemi al mail onetwodj81@tiscali.it o al numero cell 347.6038578 (wind) ok ciao spero a risentirci ….dj one two from sicily
il mio siti web http://www.soundcloud.com/onetwodj81 http://www.myspace.com/onetwodj oppure su facebook ……ciao