Da alcuni mesi è disponibile, sia su piattaforma Android che Apple, un’applicazione per mobile che consente una migliore fruizione del Parco Archeologico di Selinunte. Stiamo parlando di “Selinunte APP”, progetto nato dall’intuizione di Andrea Maggio, un giovane castelvetranese da molti anni attivo nel settore dei servizi turistici del nostro territorio.

selinunte appL’applicazione, disponibile sia per smartphone che tablet fornisce ai turisti, contenuti audio e video sul sito archeologico più grande d’Europa. Lo strumento è disponibile oltre che in italiano anche in inglese, tedesco e francese.

Andrea che ha ricevuto le autorizzazioni necessarie da parte degli Enti competenti, è stato supportato dalla New Edivideo di Partanna che oltre ad essere l’editore del prodotto, ha fornito tutto il materiale multimediale.

Dopo circa 3 anni di lavoro, adesso l’app viene utilizzata da buona parte dei turisti ed il riscontro è molto positivo perchè con meno di 4 euro si può accedere a contenuti off-line molto apprezzati durante la visita, un servizio  utile  particolarmente per i turisti stranieri che mentre si trovano in Italia non possono utilizzare servizi web come YouTube o Google.

Clicca qui per scaricare su Apple Store

Clicca qui per scaricare su Play Store

selinunte-app-andrea-maggio

AUTORE.