Elia Elettrodomestici Castelvetrano
Articoli della sezione: La Domenica Del Villaggio
0commenti22 Apr 2018

POVERA SQUOLA!

[di Giacomo Bonagiuso] Accade spesso, nei film catastrofici (i Disaster-movie come li chiamano le riviste specializzate) che lui e lei, abbracciati in un’ultima stretta, attendano l’onda di tsunami, con volto bene in luce, ed espressione pacificata. L’onda puntualmente arriva, e la computer graphic fa il resto, lasciandoci assistere alla catastrofe, mentre l’eroe, geologo o astrofisico (a seconda che l’Apocalisse venga dal […]

0commenti15 Apr 2018

FACCE DI SICILIA

Tra un cunto e un altro cunto, la faccia della Sicilia ha mostrato – in una distensione temporale di migliaia d’anni – mille e mille prospettive; la storia dell’isola sembra riassumersi, in una goffa sintesi, in un mondo di occasioni, di peregrinazioni, di viaggi, di incontri.

La Sicilia s’è lasciata cambiare fin nella pelle, sin nelle parole, da pellegrini, visitatori, dominatori, erranti.

0commenti1 Apr 2018

Elogio della fragilità

[di Giacomo Bonagiuso] Un giorno, il mio carissimo amico e maestro Nicola Di Maio, mi regalò una poesia di Nelo Risi come esergo della sua prefazione ad un mio libretto di poesie: era strano che uno che aveva la fama di “sperimentalista” in letteratura, mi donasse un elogio della fragilità così tanto lirico. Dopo tanti anni quel testo è tornato nella […]

0commenti25 Mar 2018

Piccola storia sulla riconoscenza

[di Giacomo Bonagiuso] La riconoscenza è un sentimento da rivalutare.

Un sentimento che abbiamo dismesso con la foga di chi, sparecchiata la tavola dopo aver mangiato, senza concedersi un momento di ripensamento, di ringraziamento, di memoria, corre in cerca delle ultime notifiche su whatsapp e facebook…

0commenti18 Mar 2018

“Scagliamoci adesso contro gli architetti”

(Premessa sulle puntate precedenti) La premessa è breve: intelligenti pauca, dicono i latini; ovvero “alle persone intelligenti basta dir poco”: e così – preliminarmente, si direbbe – devo ribadire a qualche offesone, permalosone e brontolone che – evidentemente, si direbbe – esistono muratori che tornano a casa, gonfi di birra, e picchiano le mogli; così come integerrimi stipendiati a posto […]

0commenti11 Mar 2018

Scheletri al porto: memorie di un lontano presente

[di Giacomo Bonagiuso] Quando, dopo l’indifferenza locale, riaccesa solo da mammà la televisione (perché oggi non servono i carabinieri o i giudici a far paura contro gli abusi, ma la telecamera di una Iena o la giornalista con l’impermeabile giallo) finalmente qualche ruspa della Regione cominciò a togliere alghe e fango ammassati nella “piscina” di Marinella – così chiamano il […]

0commenti5 Mar 2018 di Giacomo Bonagiuso

Tanino, Agostino e la letterina sul lavoro in Quaresima

Tanino si alza alle sei. Fette biscottate, miele millefiori, un bel caffé forte, la prima sigaretta a beddu cori, e si fa i suoi 40 km, direzione Agrigento. Tanino ha due figlie, otto e dodici anni, e un lavoro come muratore. Antonella gli fa trovare il pranzo pronto nella camella, cosi Tanino non sveglia nessuno, e le piccole possono dormire […]

0commenti25 Feb 2018 di Giacomo Bonagiuso

Strepitu per l’Arco di la ‘Mmaculata

Sta proprio cadendo. Si sbriciola, quasi a ricordarci che non tutto è per sempre, l’Arco di la ‘Mmaculata. Sì, proprio lui. Perché l’arco è un lui. No, non è la “porta di mare”, come recitano le didascalie un po’ lontane dal popolo.

La “porta di mare” sta benissimo: una didascalia in un libro mica si può crepare.

0commenti24 Feb 2018

“La domenica del villaggio” nuova rubrica di Giacomo Bonagiuso

Prenderà il via domani, domenica 25 febbraio, sul blog www.castelvetranoselinunte.it una rubrica curata da Giacomo Bonagiuso intitolata “La domenica del villaggio”. Un omaggio e uno sberleffo al nostro tempo, alle sfide, alle urgenze, ai fatti. Una bustina di ironia, che si apre al dibattito nel nostro territorio. A Giacomo diamo il benvenuto sul nostro blog, che da 11 anni apre […]