“Intelligenza artificiale, questa sconosciuta” è il tema dell’incontro che si è tenuto presso la sede Rotary club di Castelvetrano in via Milazzo. Ha introdotto il presidente Marco Campagna e ha moderato Ignazio Amato della Commissione AI del Rotary. Il workshop, condotto da Giuseppe Garofalo e Davide Calè della startup “TrinAI srl”, ha suscitato curiosità, entusiasmo ma anche un pizzico di timore per le immense potenzialità dell’intelligenza artificiale. Entrambi hanno mostrato con esempi concreti come l’AI Generativa possa essere integrata nelle attività quotidiane di ogni professionista, semplificandone i processi e aumentando l’efficienza.
I partecipanti hanno assistito in diretta a dimostrazioni pratiche di strumenti AI, tra cui un assistente virtuale capace di generare una lista della spesa settimanale personalizzata per un’intera famiglia, tenendo conto delle esigenze alimentari specifiche di ciascun membro. All’incontro è intervenuta anche Alessia Bono che ha illustrato il ruolo sempre più centrale dell’AI nella lotta contro il cancro.
«In un’era in cui l’AI sta rapidamente trasformando ogni aspetto della nostra vita, dal lavoro alla comunicazione, è fondamentale fornire strumenti di conoscenza e comprensione per affrontare le sfide e cogliere le opportunità che essa presenta. Il Rotary Club Castelvetrano è da sempre impegnato nella promozione di iniziative che contribuiscono alla crescita culturale e sociale della nostra comunità», ha detto il presidente Marco Campagna.
