Dapprima l’incontro coi Commissari straordinari in Comune, poi il sopralluogo a Triscina. Arriverà domani a Castelvetrano una delegazione di Legambiente, guidata da Edoardo Zanchini, che dell’associazione è il vicepresidente nazionale. Ad accompagnarlo sarà Gianfranco Zanna, presidente Legambiente Sicilia.

I due rappresentanti, dopo aver incontrato la Commissione, si sposterà nella frazione di Triscina dove, nel frattempo, sono riprese le demolizioni degli immobili abusivi. Per alcune settimane le ruspe sono rimaste ferme per il mancato pagamento della “Cogemat”, la ditta che si è aggiudicata l’appalto e sta effettuando le demolizioni per conto del Comune di Castelvetrano.

Al momento sono 26 gli immobili che sono stati demoliti, in totale quelli che dovranno finire a terra sono 85. Il Comune, tramite gli agenti della Polizia Municipale, è già entrato in possesso di 40 case, inserite nell’elenco per le demolizioni. Per concluderle il Comune ha due anni di tempo. Toccherà all’Amministrazione comunale che sarà eletta decidere se interrompere, o meno, le demolizioni durante il periodo estivo.

AUTORE.