L’Istituto comprensivo “Lombardo Radice-Pappalardo” di Castelvetrano ha partecipato all’incontro svoltosi presso il Liceul “Profesor Mihai Dumitriu” di Valea Lupului, nel Distretto di Iasi in Romania, quale partner del progetto,“ECOL – Ecological Education and Out-of-School Learning Activities” previsto all’interno del Programma ERASMUS+. Per l’Istituto hanno partecipato le docenti Patrizia Lombardo e Giovanna Morreale. Nel corso dell’incontro, la docente rumena coordinatrice del progetto Tatiana Benjan ha illustrato gli obiettivi del progetto, le attività da realizzare e i risultati attesi e sono stati determinati i ruoli di ciascuna organizzazione, i canali di comunicazione e la gestione finanziaria. È stato, inoltre, pianificato, per il prossimo mese di marzo 2025, il primo Transnational Meeting dei partners a Denizli, in Turchia, durante il quale i docenti partecipanti saranno impegnati in un corso di formazione sulle tematiche del progetto. L’Istituto castelvetranese è impegnato per la quinta volta come partner in un progetto Erasmus+, il programma dell’Unione europea per l’istruzione, la formazione, la gioventù e lo sport in Europa. Grazie all’esperienza vissuta lo scorso anno presso una scuola polacca di Danzica, l’Istituto di Castelvetrano ha potuto adottare il modello “Dada”, didattica per ambienti di apprendimento.

AUTORE.