Una delegazione delle sede di Agrigento dell’associazione Mareamico ha fatto un sopralluogo questa mattina a Triscina di Selinunte. Tra le strade 17 e 17a, giovedì mattina sono state scaricate tonnellate di rifiuti provenienti dal dragaggio del porticciolo a Marinella di Selinunte.
“Questa poltiglia maleodorante – scrivono i volontari Mareamico – contenente residui di posidonia, olii, gomme, reti e rifiuti vari, e’ assimilabile ad un rifiuto speciale, che dovrebbe finire in discarica e non in spiaggia” Seguono alcune immagini realizzate proprio questa mattina mediante l’ausilio di un drone
AUTORE. Redazione
Il cittadino comune che paga le tasse, vorrebbe che tutto funzionasse alla perfezione, che la qualità di vita fosse uguale a Belluno o ad Aosta o a Sondrio……utopia per Castelvetrano?. Perché in queste città tutto funziona e a Castelvetrano NO. Sono sicurissimo che quanto accaduto a Triscina non sarebbe mai successo a Belluno. Perché? La gestione della cosa pubblica non si fa soltanto avendo “le carte a posto” ma tenendo primariamente in considerazione il bene comune, e mi riferisco anche alle strade, alla pulizia, al decoro che merita una città. In questo momento l’equazione Amministrazione Straordinaria/Benessere cittadino tende inesorabilmente a zero. Questo è quello che appare. Le responsabilità è, a tutti i livelli, sempre e comunque è di chi amministra. A San Luca in Aspromonte preferiscono il Commissario ad un sindaco e una giunta, la qualcosa dimostra che anche un Commissario può amministrare bene quando si vuole….