Si è discusso molto negli ultimi giorni della lettera che la civica amministrazione della Città di Castelvetrano Selinunte ha inviato a tutte le strutture turistiche del territorio per “scusarsi” delle criticità riscontrate durante la stagione estiva che ormai volge al termine.
Sui social network gran parte dei concittadini ha mostrano di non aver gradito che nella missiva per i turisti si punti il dito verso i cittadini che avrebbero peggiorato la già difficile situazione a livello regionale.
Ecco il testo della lettera nella versione in italiano:
Caro turista, gentile turista
visitatori entusiasti di luoghi meravigliosi ricchi di fascino e suggestione ci dispiace per alcuni disservizi e criticità che state rilevando in svariate situazioni.
Alcune di esse, le più gravi, sono totalmente indipendenti dalle attività gestionali della Amministrazione Comunale che anzi cerca in tutti i modi di porvi rimedio.
La più pesante, quella dei rifiuti è peggiorata dalla azione negativa di cittadini residenti e non che dimostrano con i loro comportamenti di non amare il nostro territorio ed ha origine lontane nella cattiva gestione del problema a livello regionale.
Vi chiediamo di serbare il ricordo di un mare stupendo, di bellezze archeologiche immense e particolari, di eccellenze architettoniche e culturali, di peculiarità gastronomiche uniche e di tanti operatori turistici efficaci ed efficienti che si sforzano di rendere piacevoli ed appaganti le vostre vacanze.
Vi invitiamo a tornare con la certezza che molti dei suddetti problemi saranno avviati a soluzione.
L’impegno della Amministrazione Comunale è quello di adoperarsi per fare del turismo di qualità l’asse portante della nostra economia per gli anni a venire ,convinti come siamo che questa è la strada maestra.
Buona permanenza a tutti i numerosissimi ospiti presenti, serene e gioiose ferie e felice ritorno alle vostre città e nazioni d’origine con nel cuore il meglio di questo angolo meraviglioso di Sicilia.
Questo invece, il testo in versione Inglese:
AUTORE. RedazioneDear Tourists of our beautiful places,
We are sorry for some poor services and problems, you are finding in many situations.
Some of them, the most serious, are totally independent from the activities of Municipal Administration Management which, nevertheless, is trying to find a solution.
Unfortunately, the most important problem, we are having at present, is regarding the waste due to bad regional management and , sometimes, due to lack to follow rules from the local citizens.
We hope that you will remember our beautiful sea, our wonderful locations rich of history and culture.
We are sure that you will remember the good job made by our touristic operators.
In this connection, we shall be pleased to have you again in the future where you will be able to see that such kind of problems will be solved .
Our Municipal Administration believes that having a very high level of tourism is the right way to increase our economy for the future.
We wish you a good stay here and all the best for the rest of your holiday and for your coming back to your countries.
Best regards.
The Municipal Administration
Nel giro di 12 mesi i “residenti e non” sono impazziti! Si è verificata la sindrome da abbandono di sacco di spazzatura. Tutto d’un tratto la produzione di spazzatura è aumentata per colpa dei “residenti e non”. Tanto da riempire ogni angolo di strada, marciapiede, piazza, lungomare, scalinate, spiagge, molo, giardini, parchi, ville, La gente è IMPAZZITA!!! E via tutti a gettare sacchi da finestre, finestrini di auto, balconi, terrazze. MUNTAGNI di munnizza! Tutto, nel giro di 12 mesi…certo che questi “residenti e non” sono proprio una brutta razza. Eppure…i “residenti e non” alla fine sono gli stessi dell’anno scorso, di due anni fa…inspiegabile questa cosa…
vercogna!!!
INCREDIBILE! Il giorno 28 settembre un articolo sul Giornale di Sicilia (poi pubblicato, con foto, anche in un Blog locale) evidenziava l’abbandono di rifiuti e l’incendio di un cassonetto (liquefatto ed appiccicato a terra) in via Cadorna. Suppongo che l’ispettore Salvatore Macaluso, intervenuto in quei giorni anche con telecamere nascoste nell’auto,
avrà segnalato a chi di competenza il cassonetto bruciato per farlo rimuovere. Ebbene siamo alla notte del 3 settembre ed il cassonetto è ancora li. Signor vice sindaco Rizzo, visto che è tanto bravo a fare allontanare ed abbandonare nelle campagne i cani randagi, la prego di essere tanto bravo anche a far rimuovere questo cassonetto liquefatto.
Dicevano i saggi Latini :”excusatio non petita accusatio manifesta”.
Cosa non si fa per andare sui blog…
Una grande notizia! Stanotte il cassonetto liquefatto della via Cadorna è stato rimosso.
Colgo l’occasione per invitare il Signor Sindaco di prendere provvedimenti contro il volantinaggio selvaggio che viene effettuato nel centro urbano di Castelvetrano. Circa l’80% delle cartacce che si vedono nelle strade della città sono dépliant pubblicitari della grande distribuzione. I sindaci dei paesi limitrofi hanno preso provvedimenti già da anni; perché non si fa la stessa cosa a Castelvetrano?
…totally independent from the activities of Municipal Administration Management …
Incredible!!!
E quali sarebbero le attività e responsabilità del amministrazione comunale se non roprio queste?
Ma chi ha firmato “la lettera”?
Incredibile, a leggere la lettera, la civica amministrazione della Città di Castelvetrano Selinunte, si auto attesta incompetence, incredibleness e betrayal.
Incapacità amministrativa, perchè non capace di educazione ambietalistica (da asili nido in poi) e di controllo (cominciate a multare i pescatori che riempiono spiagge con lenze, ami, plastiche, ..); incredibilità perchè scarica le colpe invece di presentare un serio e funzionante programma che contrasti ciò in cui l’amministrazione stessa manca di servire per incapacità; Traditrice nei confronti dei cittadini stessi, tanti dei quali non lanciano sacchetti di spazatura da nessuna parte ma per incompetenza dell’amministrazione comunale sono costretti a poggiare il sacchetto vicino a contenitori stracolmi. Per ultimo, con il contenuto della lettera si offende l’intelligenza del turista, che in generale è abituato ad Amministrazioni Comunali RESPONSABILI e FUNZIONANTI nel paese in cui vive.
Consiglierei al sindaco, considerato quello che viene scritto e che ha puntualmente l’effetto di ritorcersi contro il suddetto per toni, modi e argomentazioni spesso lesive per i cittadini e la comunità tutta, di scriversele da se le lettere. Qualcuno come si suol dire…”ci sta ncasannu li chiova”…forse dato il sicuro cambio al vertice, fra 1 anno e 8 mesi, qualcuno si sta preparando la strada alternativa?
La domanda da farsi, tutti, è semplice:
negli ultimi anni la nostra Città è amdata avanti oppure è andata indietro?
Per me è andata indietro!
Dunque se ne traggano le conseguenze.
Vito P.