E’ stato riaperto l’accesso pedonale del Parcheggio Pubblico realizzato dal Comune di Castelvetrano all’interno del Palazzo Pavone (meglio conosciuto come Arena Italia),  inaugurato nel dicembre del 2014.

L’accesso pedonale al parcheggio dalla Via Marconi era stato impedito dal Sig. Catanzaro che nella qualità di comproprietario dell’immobile di “Palazzo Pavone”, previa comunicazione all’Ente, aveva inibito l’accesso pedonale al parcheggio, tramite allocazione di due lucchetti, impedendo l’utilizzo del bene pubblico anche al personale addetto alla gestione e controllo delle relative aree.

La decisione, a dire del Catanzaro, deriverebbe dalla presunta decadenza della servitù di passaggio che il Comune di Castelvetrano ha convenzionalmente esercitato a vario titolo negli anni, consentendo agli utenti che utilizzano l’accesso dalla Via Marconi con uscita carrabile dalla Via Rampingallo.

Come si apprende però dall’ordinanza n. 139 del 30 ottobre 2018, emessa dal Corpo di Polizia Municipale del Comune di Castelvetrano, nello specifico caso, il diritto che nasce dalla servitù di uso pubblico, è soggetto al regime demaniale e, come tale, non è suscettibile di prescrizione, potendo venire meno solo a seguito di apposito provvedimento dell’Ente pubblico titolare del relativo diritto.

In assenza, quindi, di un provvedimento espresso della civica Amministrazione, il Comandante della Polizia Municipale, Vincenzo Bucca ha ritenuto opportuno adottare un provvedimento finalizzato all’immediato ripristino dello stato dei luoghi, mediante la rimozione dei lucchetti e quant’altro utile alla riapertura del portone di accesso al pubblico parcheggio, ubicato nella via Marconi al civico 26.

Con la rimozione dei lucchetti torna ad essere nuovamente fruibile l’accesso pedonale al parcheggio dove trovano spazio 70 auto e 10 moto oltre ad una colonnina per la ricaricare di auto elettriche.

AUTORE.