Il concorso “Faccia a faccia 2011” – 3° Premio Regionale di giornalismo scolastico “Mauro Rostagno”, promosso da LIBERA Informazione, LIBERA Formazione, il Coordinamento Regionale di LIBERA Sicilia e il Coordinamento Provinciale di LIBERA Trapani, su progetto del Presidio di Libera “Peppino Impastato” di Calatafimi Segesta (Trapani), con la specifica collaborazione di Libera Palermo, Ragusa e Catania, si concluderà con l’intervista a Nando Dalla Chiesa da parte degli studenti che hanno portato avanti un percorso iniziato ad ottobre scorso.
Il tema dell’intervista è:
“Alla ricerca di un’informazione libera” – Editoria, giornalismo e nuovi media in Sicilia.
L’intervista si terrà a Calatafimi Segesta (TP) presso il Cine Teatro “Alhambra”, via XV Maggio, sabato 5 marzo p.v., ore 09:00, con una presenza, confermata da parte dei vari istituti scolastici, di circa seicento studenti.
Una commissione giudicatrice di cinque giornalisti composta da: Roberto Morrione, Antonella Lombardi, Elena Fava, Rino Giacalone e Nino Amadore individuerà e premierà, assieme a familiari di Mauro Rostagno, la “MIGLIORE INTERVISTA”.
Il Liceo Scientifico “M.Cipolla” di Castelvetrano ci sarà con una delegazione dei propri alunni.
Il particolare rapporto fra il nostro Liceo e la Libera, ha sempre prodotto ottimi risultati, come l’ospitalità che il nostro istituto scolastico ha riservato alle due edizioni della carovana antimafia negli anni scorsi e ad ogni iniziativa celebrativa del 23 maggio di ogni anno.
Da un paio d’anni a questa parte il Liceo che non ha voluto andare a lezione di legalità del finto pentito di mafia Vincenzino Calcara, partecipa a queste iniziative di autentica occasione educativa come l’intervista ad una vittima della mafia.
L’importanza di queste iniziative è determinante per la crescita culturale e per la sensibilizzazione e l’educazione civica dei nostri ragazzi.
Noi intendiamo proseguire nella nostra azione di educatori, nonostante le polemiche dei giorni scorsi che, ci auguriamo, superate definitivamente per far finalmente fronte comune contro le mafie e l’illegalità.
Un grazie di cuore a quei ragazzi liceali che proseguono l’idea corale della ripetizione del Corteo per la Legalità dell’anno scorso che, anche quest’anno, mostri il volto pulito dei nostri giovani che sfilano per le vie della nostra Castelvetrano.
Prof.Avv.Franco Messina