C’è solo un’associazione di Castelvetrano tra quelli che hanno ricevuto il contributo nell’ambito del bando “Programma della legalità” promosso dal Consorzio Trapanese per la legalità e lo sviluppo, con sede in un bene confiscato di via Mannone a Castelvetrano. Si tratta dell’associazione “Teatro Libero” che ha ricevuto 5.000 euro. Sono undici in totale enti e associazioni che hanno ricevuto il contributo e, tra questi, solo uno – l’Adim (Associazione Diabetici Mazara) – utilizzerà un bene confiscato, ecco perché è stato assegnata una somma superiore agli altri (14.413,08).
Le altre associazioni beneficiarie sono: associazione “I Musica e arti” di Mazara del Vallo (5.000 euro), associazione “Peppino Impastato” di Salemi (5.000), associazione “38° Parallelo” (5.000), associazione “Antiracket e antiusura” di Alcamo (2.500), Fondazione “Rocco Chinnici” di Partanna (2.500), “Ideazione News” di Castellammare del Golfo (4.607), associazione “Network” di Palermo (5.000), associazione culturale “Creativa” di Alcamo (5.000), associazione “Radio Fan” di Marsala (5.000). Non sono stati ammessi, invece, i progetti presentati da: associazione “Giva” di Mazara del Vallo, “I locandieri” di Marsala e “Associazione italiana per la solidarietà” di Mazara del Vallo.