Dopo circa due mesi dalla chiusura, Porta di Mare è stata finalmente riaperta al transito. Oggi pomeriggio la prima auto ha varcato quella che è considerata l’unica testimonianza dell’antica cinta muraria della città di Castelvetrano, meglio conosciuta come Arco dell’Immacolata o Arco di Garibaldi.

Durante la prosecuzione dei lavori il transito è consentito a messi con altezza inferiori a metri 3,50. Il monumento è stato messo in sicurezza dopo l’individuazione di pericolose crepe. Una serie di accertamenti dei tecnici del Comune e della Soprintendenza hanno evidenziato l’inclinamento del cornicione superiore oltre alla presenza di intonaci ammalorati causati da infiltrazione di acqua piovana.

Accertata quindi la pericolosità dell’importante monumento, il Comune di Castelvetrano, ha incaricato la ditta ISEO STORE di Castelvetrano ad effettuare gli interventi per un importo poco superiore a settemila euro.

Il progetto di riparazione e manutenzione prevede la pulizia, la sigillatura ed il consolidamento delle pietra, lo scrostamento e la realizzazione degli intonaci ammalorati, ripristino del cornicione superiore, impermeabilizzazione della parte superiore oltre alla collocazione del fregio mancante

AUTORE.