Dovranno essere presentate entro le ore 20:00 di oggi, lunedì 21 gennaio, le liste elettorali per le elezioni politiche, di domenica 24 e lunedì 25 febbraio. Ecco la lista dei potenziali candidati di Castelvetrano.
Per la Camera: Sergio Martire (Mir) – Fabio Mario Basiricò (Mir) – Giuseppe Berlino (Mpa) – Nicola D’Aguanno (LaDestra)
Mario Antonio Signorello (Forza Nuova)
Per il Senato: Vito Li Causi (Mpa)
attenzione, modifiche live (clicca qui per aggiornare)
TUTTI i nomi delle liste presentate
Popolo delle Libertà
…
AUTORE. Redazione
Speriamo che almeno per il 90% questi nomi vengano smentiti. Faccio fatica pure a pronunciarli.
pezzi da novanta
Ma esattamente, che significa “moderati in rivoluzione…?”
Ma una rivoluzione moderata come si fa?
“Scusi, posso distruggerle una vetrata…”?
“Grazie, gentilissimo”
“Scusi, se non è troppo disturbo, potrei buttarla fuori dal Parlamento? Le prometto che faró piano piano. MODERATAMENTE…”
Ma non abbiamo di meglio da offrire?
Tipo: “Questo passa il convento..”
Sembra quasi che la poitica, dalle nostre parti, sia affare dei soliti noti.
Solo con la giacca nuova, passando dall’estetista.
Un po’ come al teatro.
Cambia la scena, ma gli attori sono sempre quelli.
E d’altra parte un attore è più bravo se sa interpretare tutti i ruoli.
A sinistra, a destra, al centro…
Un po’ col popolo, un po’ con gli imprenditori.
Un po’ a minacciare i manifestanti, un po’ ad esprimere solidarietà.
Se si recita bene, alla fine va bene qualsiasi copione.
L’importante poi, alla fine, è l’ingaggio…
“Vesti la giubba e la faccia infarina…”
Ma a “ridere”, Leoncavallianamente parlando, alla fine, siamo noi…
sono un castelvetranese che abita a milano e guardando spesso le notizie della mia calda e viva terra giorno per giorno rimango per alcuni fatti profondamente deluso.Sono andato via per motivi di lavoro nel 1998 e vedo che alcune cose non sono cambiare e secondo me non cambieranno mai peccato perche comunque la sicilia è un bellissima terra e noi siciliani siamo gente sempre disponibile,ospitale,allegra e più ne più ne metta.La nostra regione oltre alla mafia,il lavoro nero e l omertà,l ha rovinata e continua a rovinarla la politica e i politici siciliani che fanno il bello e cattivo tempo.Qui al nord saranno più corrotti i politici ma qulcosa di buono fanno per la comunità e tutto funziona bene.Quando ero giù ho fatto politica attiva e posso dire che i politici che facevano il bello e cattivo tempo sono li ancora a dire la loro.Sono contento che al timone dell’amminustrazione comunale ci sia un giovane di belle speranze che conosco dai tempi della scuola e posso dirvi che in tutto il panorama politico di castelvetrano e una bella persona e ho molta fiducia in felice e le auguro tantafortuna se lo merita.UN GROSSO BACIO ALLA MIA AMATA CITTA’ E’ UN SALUTO AL ALL’EX-SINDACO GIANNI POMPEO
Caro Giovanni tu dici….”Quando ero giù ho fatto politica attiva e posso dire che i politici che facevano il bello e cattivo tempo sono li ancora a dire la loro”…….e aggiungo che le cose non son migliorate ma peggiorate. Felice Errante è un buon Sindaco e uno che ha capacità amministrative eccellenti. Stà facendo il possibile per sostenere la città creando presupposti per la crescita o perlomeno per il mantenimento di quest’ultima. Ma, non sarebbe forse il caso di IMMAGINARE qualcosa di diverso considerando il fatto che ci sono i presupposti in questa terra per realizzarle? Rimodulare il contratto europeo; riprenderci la sovranità monetaria; Applicazione dello statuto siciliano; Reddito minimo garantito; Investire su scuola e ricerca; Far ripartire l’, agricoltura ,…… solo alcune cose necessarie per ripartire alla grande. Dove prendiamo i soldi necessari? Li leviamo a tutti quelli che hanno rubato da trentenni a questa parte! Anche se li hanno portati all’estero li scoveremo e li mettiamo nel circuito descritto sopra. Serviranno inoltre, a dar da mangiare a tutti quelli che stanno morendo di fame. Saluti Mario Antonio Signorello
Alcuni punti per la ripresa della nostra vita:Perdita di tutti i privilegi dei partiti (finanziamenti, esenzioni fiscali)
– Ogni parlamentare non potrà avere altri incarichi pubblici
– Chiusura di tutte le basi militari straniere sul nostro territorio
– Esercito impiegato sul territorio per combattere le mafie e traffici illeciti
– Moneta di popolo emessa a credito dalla banca d’Italia
– Abbattimento pressione fiscale fino al 10%
– Garanzia per i prodotti italiani mediante una rete di distribuzione locale a costi ridotti
– Rifiuto del pagamento del debito pubblico
– Raggiungimento dell’autonomia alimentare e rilancio settore agricolo
– Diritto alla prima casa di proprietà con il finanziamento dello stato alle famiglie con figli
– Diritto alla sanità pubblica con razionale distribuzione territoriale di ospedali comunali e piccoli presidi ospedalieri per consentire a tutti i cittadini di usufruire di un rapido intervento
– Blocco dell’immigrazione irregolare e di coloro che si macchiano di reati sul territorio
– Indipendenza energetica utilizzando fonti rinnovabili
– Riforma sistema giudiziario
– Ricostruzione del sistema scolastico (riduzione tasse universitarie, introduzione informatica di base, lingue straniere ed. fisica ecc..)
– Lotta alle mafie e alla massoneria.