Francesco Bologna è riuscito nella sua impresa. Il giovane, più volte campione di pizza classica, è riuscito a portare proprio a Castelvetrano maestri pizzaioli da tutta Italia per la manifestazione “Una Pizza per la Vita”.
L’obiettivo della manifestazione è stato quello di raccogliere i fondi necessari per l’acquisto di attrezzature ospedaliere da devolvere al reparto oncologico del presidio ospedaliero «Vittorio Emanuele II» di Castelvetrano dove il padre di Francesco, è stato ricoverato per diversi mesi prima di spegnersi nel maggio del 2017.
I partecipanti, hanno dovuto realizzare pizze con particolari ingredienti, scelti da loro. Durante la giornata, tanta gente ha partecipato all’evento ma purtroppo l’evento è stato interrotto in prima serata a causa di un forte temporale.

Foto di GASPARE POMPEI
La manifestazione è stata patrocinata dalla Proloco Selinunte di Castelvetrano con a capo Enzo Filardo. «Noi siamo sempre attenti – ha detto Filardo – affinché nel nostro territorio si svolgano manifestazioni, come questa, che possano scuotere gli animi di tutti, per contribuire al miglioramento delle strutture socio sanitarie del territorio».
Alla manifestazione ha preso parte anche il commissario straordinario del comune di Castelvetrano Salvatore Caccamo alla giornalista Francesca Capizzi ha rilasciato la seguente dichiarazione:
«Un’iniziativa benefica che va a vantaggio della collettività di Castelvetrano che non può che trovare il plauso da parte nostra, che abbiamo accolto con entusiasmo la richiesta avanzata dalla stessa associazione concedendo l’utilizzo del sistema delle piazze in forma gratuita.
La collettività di Castelvetrano ha risposto a questa iniziativa mostrando la dovuta sensibilità alla tematica anche in considerazione delle note criticità che stanno riguardando in questo momento la sanità nella regione siciliana.
Quindi, si può affermare che i cittadini di Castelvetrano hanno dato un forte segnale, in questa occasione, di volere contribuire alle scarse risorse economiche del presidio ospedaliero di Castelvetrano e più precisamente il reparto di oncologia».
Tredici le premiazioni. I primi tre classificati nelle varie categorie sono stati: Per la pizza classica, il primo classificato Moreno D’Agostino, di Varese, il secondo Andrea Margotta di Mazara del Vallo e il terzo Antonino Dongiovanni di Castelvetrano. Per la categoria «Senza Glutine», primo posto è andato a Moreno D’Agostino, il secondo a Gaetano Pipitone, di Varese e il terzo a Filippo Rossini, di Como. Per la pizza “Dessert” il primo posto è andato a Vincenzo Morsello, di Partanna, il secondo a Filippo Vivona di Castellammare del Golfo e il terzo ad Antonino Bongiovanni.
Foto di GASPARE POMPEI