Qualche anno fa l’esperienza di Daniele Pellicane, emigrato in Inghilterra per trovare lavoro, ci aveva incuriosito e avevamo deciso di raccontare la sua storia. Partito con tanti sogni aveva dovuto affrontare una non indifferente gavetta, un lavapiatti che con innumerevoli sforzi e impegno costante, è però riuscito a diventare Head chef a Bristol in un ristorante italiano “Aquila”.
La sua grande passione, trasmessa dalla famiglia, lo ha però sempre tenuto legato a Castelvetrano, la sua casa! Daniele dal cibo ha avuto tanto, e come lui stesso raccontava: “Il cibo deve essere trasmesso da qualcuno, chef si nasce e non si diventa, è un’arte che devi sentire dentro, nelle mani, nel tuo DNA e nelle tue vene non deve scorrere il sangue, ma il cibo”
Oggi torna nel suo paese, cresciuto ed equilibrato e il suo impegno lo porterà molto lontano. Daniele ha deciso di puntare tutto su Regina, il suo ristorante nato da un sogno che lega le sue origini in un connubio indissolubile di comprovata esperienza maturata negli anni, un obiettivo il suo quello di portare qui una cucina tradizionale ed innovativa, uno scontro che oggi distingue un cuoco da uno chef. Al giovane chef il nostro in bocca al lupo, perchè possa il suo coraggio dimostrare che la nostra terra è ancora in grado di ricevere bene.
L’inaugurazione del ristorante Regina è prevista per Mercoledì 4 Dicembre alle 19,30. L’apertura al pubblico è prevista per la cena di giovedì 5 Dicembre. C’è chi dice che l’ingrediente segreto da mettere in un piatto sia l’amore. Non sappiamo se sia vero, ma cucinare per qualcuno, rende tutto molto più bello. I locali del Regina si trovano in via Milazzo 58, a Castelvetrano, un’atmosfera unica servita in piatti eccellenti.
AUTORE. Patrizia Vivona