Tutela, ricerca e valorizzazione le parole d’ordine del Gruppo Archeologico Selinuntino.

Si svolgerà domenica 7 gennaio la prima iniziativa del 2018 del Gruppo Archeologico Selinuntino con la visita della mostra “Abitare a Selinunte dalle origini al Medioevo” e successivamente con i “sopralluoghi” al Tempio G, oggetto di particolare interesse da parte del neo assessore regionale Sgarbi ed al(l’inutile) teatro in legno di fronte Baglio Florio. Appuntamento alle ore 9:45 all’ingresso del Parco. Ingresso gratuito.

Il Gruppo Archeologico Selinuntino è la sezione locale dei Gruppi Archeologici d’Italia, con le identiche finalità statutarie. In particolare si occupa di escursioni in siti di interesse storico ed archeologico anche di minore importanza ed accreditamento per la partecipazione alle campagne di scavi negli stessi eventualmente presenti.

Nelle scorse settimane, unitamente al Club Unesco di Castelvetrano si è avviata una campagna di sensibilizzazione in merito agli inopportuni “adeguamenti liturgici” in due delle chiese più importanti di Castelvetrano.

Segreteria organizzativa – Gruppo Archeologico Selinuntino

AUTORE.