La squadra del Liceo Classico “G. Pantaleo” di Castelvetrano, formata dalle studentesse Lidia Ardizzone, Katia Calcara e Linda Napoli, maturande del corso A, coadiuvate dalla prof Rossella Zambito, ha ricevuto una menzione di merito alla finale nazionale delle Olimpiadi del Patrimonio.
L’avventura di queste tre giovani cultrici dell’arte è iniziata lo scorso 6 marzo, quando, avendo sostenuto e superato con successo una prova regionale, la squadra è riuscita a classificarsi prima in Sicilia, meritando un viaggio premio e di essere ammessa alle finali nazionali, tenutesi nella capitale dal 5 all’8 maggio scorsi.
La prova finale, consistente nella presentazione di un lavoro multimediale che riguardasse la valorizzazione e la salvaguardia del patrimonio artistico contemporaneo, si è tenuta al nell’aula magna del Liceo Classico Visconti di Roma.
Il Pantaleo ha proposto un lavoro dal titolo “Quel che resta di un’utopia. Un paese di nome Gibellina”, che puntasse l’attenzione sul problema del degrado e della sottovalutazione di questo importante sito, esempio unico di città-museo nel Mediterraneo. Ha inoltre presentato un progetto di riconversione dell’edificio del Meeting in una scuola artistica.
Il lavoro ha ricevuto la menzione di merito <