Il Sindaco della città di Castelvetrano, Dr. Giovanni Pompeo, unitamente all’assessore Nino Centonze ha preso parte alla riunione operativa del Comitato Organizzatore della 7^ edizione del MOC – MEDITERANNEAN OPEN CHAMPIONSHIP 2011 – che si svolgerà nel nostro territorio dal 25 al 27 Marzo 2011, con la partecipazione di oltre 500 atleti provenienti da Svezia, Norvegia, Finlandia, Gran Bretagna, Malta, Portogallo ed Italia, ovviamente.


L’evento era stato presentato nei mesi scorsi tra Orebro e Stoccolma, alla presenza del sindaco Pompeo e dei responsabili della federazione italiana e del comitato organizzatore. L’orienteering o sport dei boschi, consiste nell’effettuare un percorso predefinito caratterizzato da punti di controllo chiamati lanterne e con l’aiuto esclusivo di una bussola e di una cartina topografica molto dettagliata in scala ridotta, che contiene particolari del luogo da percorrere.

Luogo di svolgimento sono i boschi ma possono essere utilizzati gli ambienti naturali in generale. Una lanterna posta al suolo segnala il posto da visitare. Tutte le lanterne sono numerate, per la verifica dell’esattezza del punto da trovare. Per marcare il cartellino viene utilizzata una punzonatrice, recentemente sostituita, nelle gare più importanti, da un più moderno e comodo chip, chiamato Sport-Ident o SI-Card, che va fatto registrare ad ogni lanterna e, i dati, vanno scaricati all’arrivo.

In Italia questo sport è arrivato con un certo ritardo rispetto ad altri Paesi, ma esiste dal 1982 la F.I.S.O. (Federazione Italiana Sport Orientamento), che organizza le gare sul territorio nazionale. La riunione odierna è servita a definire i percorsi e tutte le necessità logistiche per l’evento che si chiuderà all’interno del Parco Archeologico.

AUTORE.