La Sicilia punta sui nordici con il turismo sportivo: 600 Scandinavi per 3 settimane ad ottobre per praticare l’orienteering, lo sport nordico con mappa e bussola.
Una straordinaria manifestazione sportiva denominata “Five + Five days Sicily 2017”, che vede circa 600 partecipanti provenienti da 20 nazioni. Nella giornata di domani, venerdì 13 ottobre, gli atleti faranno tappa al Parco Archeologico di Selinunte con partenza delle gare alle ore 10:30. Il Centro gara si trova presso l’Hotel Eracle.
La corsa di orientamento, conosciuta nel mondo come orienteering o “sport dei boschi”, è una gara a cronometro su terreno vario in cui l’atleta, munito di mappa e bussola, deve raggiungere il traguardo transitando da una serie di punti di controllo, denominate “lanterne”, obbligatoriamente nella sequenza data. La verifica dell’avvenuto passaggio avviene mediante un sistema di punzonatura. La mappa è consegnata al concorrente al momento del via. Si gareggia individualmente o in squadra. Il vincitore non è sempre l’atleta più veloce.
L’orienteering impegna gambe e cervello e premia spesso colui che è in grado di orientarsi più rapidamente e di compiere le scelte di percorso migliori. Le nazioni con il maggior numero di partecipanti sono: Norvegia 184 e Svizzera 122;
Per gli atleti nordici, durante i giorni di riposo, sono state organizzate delle escusioni a Siracusa e Noto per la prima settimana, mentre per la secconda e terza settimana sono state organizzate visite guidate in cantine e frantoi.
La manifestazione è organizzata da asd Park World Tour Italia con il patrocinio della FISO – Federazione Italiana Sport Orientamento, CONI e MIUR Sicilia e in collaborazione con le amministrazioni comunali di Acireale, Castelmola, Linguaglossa, Bronte, Corleone, Erice, Sciacca, Gibellina e Castelvetrano.
interessante iniziativa, peccato la carenza di informazione, saremo stati lieti di darVi la nostra collaborazione. Buon lavoro e auguri.
Mi spiace non averti informato prima caro collega. Abbiamo organizzato localmente con la Pro Loco Selinunte e Triscina.
Mi prendo l’impegno per il prossimo anno
Incredibile nessun commerciante a selinunte era a conoscenza della manifestazione …. sarebbe stato bello aver potuto dare agli sportivi la giusta accoglienza.