Si è svolto questo pomeriggio, presso l’aula consiliare del Comune di Castelvetrano, l’incontro dei panificatori per discutere sulla questione della turnazione nei giorni festivi. Com’è ormai noto a tutta la cittadinanza, lo scorso 20 novembre è entrato in vigore un decreto dell’Assessorato Regionale per le attività produttive che di fatto obbliga il regime di chiusura domenicale e festiva.
Nel territorio di Castelvetrano sono presenti 34 panifici e gran parte dei titolari sono favorevoli alla chiusura totale della domenica al fine di garantire il riposo, la salute e i diritti dei lavoratori ma il decreto prevede anche una deroga in base alle esigenze e alle peculiari caratteristiche del territorio.
La nostra città oltre ad essere meta turistica è nota proprio per il Pane Nero di Castelvetrano che è anche presidio Slow Food da circa 10 anni. Caratteristiche per le quali la turnazione sarebbe obbligatoria.
Durante l’incontro al quale erano presenti anche il segretario provinciale CNA, Luigi Giacalone, il Commissario Straordinario, Salvatore Caccamo, il Dirigente Comunale, Giuseppe Barressi ed il Comandante della Polizia Municipale, Vincenzo Bucca, si è quindi deciso di raccogliere le adesioni dei panificatori disponibili alla turnazione il cui calendario sarà elaborato in collaborazione con il Comune di Castelvetrano.
Come già avvenuto domenica 26 novembre, anche la prossima, le saracinesche rimarranno chiuse in attesa della definizione di un calendario delle aperture domenicali. Dal confronto di oggi sono comunque emerse non poche criticità nel recente decreto regionale.
Nel video, il segretario provinciale CNA, Luigi Giacalone.
Tanto per dare una precisazione, il Pane Nero di Castelvetrano è famoso di per se, diventando anche un presidio Slow Food, ma purtroppo di 34 panificatori, solo 1 fa il Pane del Presidio Slow Food.
Riposatevi ameno un giorno. chi non riesce a farne a meno puó mangiare il pane del giorno precedente
ma si riposatevi ! è giusto almeno un giorno la settimana ! Ma che fa se uno mangia il pane della sera prima (sabato sera..)?? Dovete però fare in modo che quelli dei supermercati che hanno il forno,non facciano i furbi come io prevedo possa accadere,se le Istituzioni non fanno capire in maniera netta,che si fa sul serio.