Una kermesse in rosa nell’ambito della Giornata Internazionale dei Diritti della Donna 2010, dal titolo “Il Riconoscimento della parità nella differenza”, che prevede appuntamenti di varia natura.
Si comincia domenica 7 marzo alle 17.30, presso la Collegiata dei Ss. Pietro e Paolo, con una mostra d’artigianato femminile denominata “Il Sapere delle mani”, e con una collettiva di pittura al teatro Selinus, denominata “la donna nell’arte”. A seguire alle 18.30 un omaggio alla cantante Rosa Balistreri “Rosa Canta e Cunta” a cura di Pietra Bertolino e l’orchestra Anacrusi. Lunedì 8, invece, a partire dalle ore 18, ci sarà una serata al cinema Marconi, con ingresso gratuito per le donne, con la proiezione di due film con tematiche di forte impegno sociale.
Inoltre l’assessorato ai beni culturali delle regione Sicilia comunica che nelle giornate del 6/7/8 marzo 2010 anche in Sicilia è concesso il biglietto gratuito nelle zone archeologiche alle donne in occasione della loro festività.
Le opere esposte presso la Collegiata sono di Lia Calamia, Margherita Calcara, Gianvita Catalano, Giusy Cavarretta, Mariapia Centonze, Maria Crimi, Doris Crisimanni, Giovanna Cucchiara, Rosalba D’Arienzo, Paola Di Rosa, Giovanna Di Stefano, Anna Gallina, Ivana Gullo, Francesca Leo, Maria Mandina, Silvana Parlagreco, Mariapia Pellegrino, Maria Selvaggio, Rosaria Vaiana e Lea Vassalli
Il calendario delle attività a Castelvetrano è stato possibile grazie al Sindaco della città di Castelvetrano, dr. Giovanni Pompeo, unitamente all’assessore alle Pari Opportunità, dr.ssa Anna Maria Li Causi, con la collaborazione della presidente della commissione comunale Pari opportunità, prof.ssa Marilena Conigliaro, e della presidente della locale sezione della Fidapa, prof.ssa Caterina Salvo
AUTORE. Comune di Castelvetrano