Non si ferma la battaglia che il Club Unesco di Castelvetrano sta portando avanti per evitare che si metta in atto il progetto di rifacimento della bretella della SP51 che conduce alle Cave di Cusa, sul territorio di Campobello di Mazara. Ora il presidente Nicola Miceli ha scritto all’Assessore regionale ai beni culturali Francesco Paolo Scarpinato. Il nuovo progetto è stato redatto dall’Ufficio tecnico del Libero Consorzio provinciale (proprietario della strada) e prevede la realizzazione di un passaggio carrabile con due strisce intagliate sul basolato di pietra attualmente presente sulla sede stradale. Un intervento che Nicola Miceli, a capo del Club Unesco, definisce «non risolutivo della problematica che affligge la strada di accesso alle Cave di Cusa, con serissime ripercussioni sulla fruizione del sito archeologico delle Cave di Cusa».

Il progetto, come spiegano dal Libero Consorzio provinciale, ha ottenuto il benestare della Soprintendenza ai beni culturali di Trapani. Miceli ha già scritto al Libero Consorzio provinciale non ottenendo nulla di fatto, ossia gli Uffici stanno già lavorando alla gara d’appalto. Da qui la richiesta d’intervento dell’Assessore regionale: «A lei mi rivolgo – scrive Miceli – in qualità di primo garante per legge della fruizione dei beni culturali, affinché impedisca che si realizzi quanto predisposto dal Libero Consorzio provinciale».

AUTORE.