In occasione del 57º anniversario del terremoto nella Valle del Belìce la Rete museale e naturale belicina ha organizzato una serie di iniziative, con l’obiettivo di accrescere il coinvolgimento e la sensibilizzazione verso il patrimonio e la memoria di un territorio che porta ancora i segni di quel 15 gennaio 1968. Martedì 14, mercoledì 15 e giovedì 16 gennaio,  siti culturali, archeologici e naturali tra le province di Trapani, Agrigento e Palermo, apriranno gratuitamente  musei, parchi archeologici e riserve naturali, in favore delle scuole di ogni ordine e grado, nell’ambito dell’iniziativa “Narrare territori. Scoprire meraviglie tra fruizione e formazione”. Inoltre, venerdì 17 e sabato 18 gennaio sono in programma, a Santa Margherita di Belice e Gibellina, due incontri nei quali verrà prospettata la prossima trasformazione della Rete museale e naturale belicina in Fondazione di partecipazione. “Vogliamo iniziare questo 2025 – dice Giuseppe Maiorana, presidente della Rete – con un nuovo punto di vista, che dovrà diventare normalità: educare i ragazzi al ricordo attraverso l’arte e il patrimonio custodito all’interno dei nostri luoghi museali e culturali”.

Dal 14 al 16 gennaio gli alunni delle scuole delle province di Trapani, Agrigento e Palermo, potranno entrare gratuitamente nei musei del territorio e nei parchi archeologici di Segesta, Selinunte, e Valle dei Templi di Agrigento. Questi i siti con ingresso gratuito: CONTESSA ENTELLINA,  Riserva Naturale “Grotta di Entella; CAMPOREALE, Museo Etnoantropologico e Biblioteca comunale, Palazzo del Principe; GIBELLINA, Belìce/EpiCentro della Memoria Viva, Museo delle Trame Mediterranee, Museo d’arte Contemporanea “Ludovico Corrao”; CASTELVETRANO, Museo Civico, Pensiero Contemporaneo/Selinunte; PARTANNA, Area archeologica di Contrada Stretto/ Plesso Museale; SALEMI, Sistema Museale di Salemi; SANTA NINFA, Museo Nino Cordio, Museo dell’Emigrazione e Palazzo Municipale, Centro Esplora Ambiente, Castello di Rampinzeri; SANTA MARGHERITA DI BELICE, Museo della Memoria.

AUTORE.