Il prossimo sabato, sarà l’ultimo giorno al Comando della Stazione Carabinieri di Castelvetrano per il Luogotenente C.S. Domenico Castellano. Il Sottufficiale, originario della provincia di Agrigento, va in pensione dopo 46 anni di onorato servizio, 20 dei quali passati proprio a Castelvetrano.

Grazie alle sue doti umane e professionali, Castellano è stato un vero punto di riferimento in tutto il territorio del Belìce dove ha maturato ben 34 anni di attività durante i quali ha ricevuto diverse Onorificenze militari: Croce d’oro per l’anzianità militare, Medaglia d’oro di lungo comando, Medaglia d’oro Mauriziana e l’Onorificenza di cavaliere dell’ordine della Repubblica italiana.

La sua carriera inizia da allievo carabiniere nel 1972, primo incarico alla Stazione Genova Maddalena nel 1973. Torna nella sua Sicilia con il grado di Vice Brigadiere nell’estate 1984, dopo il corso di sottufficiale – brillantemente superato tra il ‘76 ed il ‘78 – ed alcuni anni di servizio in Emilia Romagna. Nel Belìce, Castellano è stato al comando delle Stazioni di Salaparuta, Santa Ninfa e Castelvetrano.

Instancabile servitore dello Stato è rimasto operativo con particolare dedizione fino agli ultimi giorni prima del meritato congedo. A Castelvetrano ha risposto con grande entusiasmo alla brillante accoglienza dimostrata dalle autorità locali, dalle associazione e dai liberi cittadini. Un forte legame con il territorio che difficilmente potrà essere dimenticato. A testimonianza di questo rapporto con il territorio, pochi anni fa ha ricevuto anche un attestato di merito dal Preside Fiordaliso.

Castellano è molto legato a Castelvetrano, qui ha costruito la sua casa e fatto crescere i proprio figli. Nonostante si concluda il suo periodo di servizio attivo, da buon Carabiniere continuerà la sua missione nel sociale.

AUTORE.