Ricorderete sicuramente il progetto del bastone intelligente per non vedenti Safe Walk, realizzato da un giovane ingegnere castelvetranese Matteo Marino, assieme all’elettrotecnico Paolo Vacca di Desio. Ne abbiamo parlato la scorsa estate su questo blog.

Negli ultimi mesi il progetto ha subito alcune modifiche, ha perso infatti la voce sintetizzata che segnalava gli ostacoli lungo cammino. Al suo posto, un bracciale da polso a strappo che vibra in quattro aree differenti a indicare la posizione del rischio.

Un cambio richiesto ai progettisti di Safe Walk dagli stessi tester ciechi o ipovedenti: “Nel traffico – hanno spiegato – il sistema vocale ci confonde, le nostre orecchie servono libere”.

matteo marino

Adesso il Safe Walk è pronto per il mercato e potrebbe essere davvero una rivoluzione che manderà in soffitta il modo di muovere il bastone bianco a spazzamento. “Il prezzo di vendita? Tra i 600 e gli 800 euro – anticipano gli inventori – siamo pronti a discutere con partner commerciali”.

Ecco il video pubblicato oggi sul Corriere.it

AUTORE.