L’Associazione Sicani Outdoor in collaborazione con La Rotta dei Fenici ha organizzato un affascinante week-end tra Selinunte e Porto Palo di Menfi, due giorni tra Mare, Natura e “tipicità del luogo”.

L’iniziativa ha preso il via sabato con la visita all’Azienda Case di Latomie dove i partecipanti hanno potuto degustare il famoso olio extra vergine di oliva biologico “Centonze” e visitare le millenarie “Latomie”, cave dove gli antichi selinuntini prelevavano i grandi blocchi di tufo calcareo per la costruzione della loro città.

Le attività sono proseguite nella giornata di domenica con un piacevole ArcheoTrekking presso la riserva della Foce del Belice, un’interessante area protetta, che offre numerosi spunti sia per gli appassionati dell’osservazione della natura, sia per chi ama l’archeologia industriale.

Infatti l’area è delimitata a sud dal mare, a nord dalla linea ferroviaria che univa Castelvetrano a Selinunte, di cui sono visibili numerosi manufatti che rendono il percorso suggestivo tra il rumore del mare e il silenzio dell’antico binario ferroviario.

A fine percorso il gruppo ha visitato il Parco di Selinunte la più grande area archeologica di Europa in Archeotrekking con la Rotta dei Fenici.

AUTORE.