L’ormai nota “Battuta Fotografica” del Club Unesco Castelvetrano Selinunte, giunta alla quarta edizione, organizzata in collaborazione con l’Unione Italiana Fotoamatori (UIF), svoltasi Domenica 31 Maggio, quest’anno è stata dedicata a “I bagli – La Civiltà rurale”.
L’itinerario monumentale e paesaggistico della “Battuta”, volto alla conoscenza di alcuni tra i più notevoli esempi di Bagli, costruzioni rurali del nostro territorio, ha permesso di immortalare l’attuale stato dell’arte di quello che rimane a testimonianza dell’importante sviluppo aziendale rurale del nostro territorio, vivo fino alla metà del secolo scorso allorquando venne soppiantato dai nuovi modelli di sviluppo industriale.
Partita dal Baglio Totorici in Castelvetrano la Battuta si è conclusa al Baglio Florio-Cave di Cusa in Campobello di Mazara dove tutti i partecipanti hanno potuto visitare il Museo della civiltà contadina allocato nella struttura.
La battuta fotografica ha permesso di catturare innumerevoli e meravigliosi scatti dei bagli e dei luoghi visitati. I migliori scatti, come da tradizione, saranno proiettati su supporto video in dissolvenza con sottofondo musicale durante la cerimonia conclusiva della “Degustazione di Scatti” catturati durante la “Battuta Fotografica”.
La cerimonia conclusiva dedicata alla “Degustazione di Scatti” è aperta a tutti coloro che amano conoscere ed apprezzare le peculiarità più recondite di un territorio ancora tutto da scoprire.
L’appuntamento è per Lunedi 10 agosto al Baglio Florio (presso Cave di Cusa) – Campobello di Mazara. La serata sarà allieta da musica folklorica e … sapori del territorio. L’ingresso è libero senza prenotazione.
AUTORE. Redazione