Ancora un prestigioso riconoscimento per l’azienda Centonze di Castelvetrano che conquista la medaglia d’oro 2016 al «BestOliveOils» di New York dove partecipavano 800 oli di 25 Paesi.
Ricordiamo ai letto che l’azienda agricola Centonze è stata dichiarata nel Maggio del 2015 “Presidio Slow Food dell’Olio Extra Vergine di Oliva”. Questo prestigioso riconoscimento può essere vantato solamente da una trentina di aziende olearie in tutta Italia.
L’azienda Centonze produce circa 450 ettolitri di olio biologico da ulivi con un’età media di 200 anni e che vivono sul terreno delle antichissime Latomie, le cave di calcare lasciate dai greci nell’800 a.C.
«I nostri ulivi – dice Nino Centonze – crescono su questo minerale calcareo dolce che arrotonda e armonizza l’olio estratto. Il mio quindi è più “dolce” rispetto alle altre produzioni. È questo il fattore che dà successo».
L’olio Centonze viene venduto in 35 Paesi nel mondo e riceve ordini anche da ditte al confine tra Siberia e Cina, dalle Hawaii, dalla Thailandia e dal Giappone.
Nell’azienda Centonze, accanto a una delle piscine dell’agriturismo che accompagna la produzione olearia, spicca l’ulivo millenario: un albero enorme che gode perfetta salute e che ancora produce. L’ulivo attira i visitatori che arrivano coi pullman per farsi fotografare accovacciati sotto la chioma millenaria.
«L’ultima fatica – dice Nino Centonze – è stata la realizzazione del grande capannone dove abbiamo installato il frantoio, lo stoccaggio sotto battente d’azoto, la linea di imbottigliamento. Insomma tutto il ciclo comincia e si chiude in azienda. Abbiamo ricevuto la visita degli ispettori Ue perchè siamo stati inseriti tra gli esempi di azienda virtuosa nell’impiego dei fondi in Sicilia e volevano rendersi conto del nostro lavoro».
AUTORE. Redazione
L’azienda CENTONZE sempre più fiore all’occhiello di Castelvetrano e della Valle del Belice, eccellenza assoluta! Complimenti di vero cuore.