Qualità: di prodotto e soprattutto del lavoro svolto. È una parola d’ordine per l’impresa locale che si rivolge ai propri clienti in modo efficiente.

«L’aspetto più importante di un negozio di vicinato è che il cliente può sentirsi veramente seguito durante la scelta d’ acquisto, e noi lo facciamo a trecentosessanta gradi, per tutta la vita del suo elettrodomestico», questa è la filosofia dell’insegna storica di Castelvetrano, Elia Elettrodomestici. Un modus operandi ampiamente riconosciuto dalla clientela e dai fornitori.
Così Haier, azienda multinazionale, numero Uno al mondo nella distribuzione di Elettrodomestici ad alto contenuto innovativo, ha organizzato a Castelvetrano, un evento esclusivo di formazione, curato da Luca Cino, Responsabile commerciale Area Sud e Vito Accardi, Agente Haier di Zona.

Un corso formativo in cui sono stati presentati alcuni tra i prodotti più prestigiosi, disponibili esclusivamente presso il punto vendita Elia Elettrodomestici. Tecnologie dedicate al comfort della propria casa, ma anche al risparmio energetico e alla sostenibilità ambientale, come le lavatrici delle linea Hatrium, con motore DIRECT MOTION, che assicura minimi consumi, massima silenziosità e alta resistenza all’usura. Altro prodotto premium della linea lavaggio è la lavatrice DUO, doppio cestello per il doppio del tempo libero.

Grazie alla Tecnologia ABT, brevetto esclusivo di Haier (certificato VDE), ogni componente batterica viene eliminata, merito della composizione dei materiali nelle lavatrici e delle luci ultraviolette nei frigoriferi. Tra questi ultimi sono stati presentati la Cube Series e la Serie 70, frigoriferi XXL, in classe energetica A++/A+++, dotati di Fresher Techs, sistemi di monitoraggio e regolazione di freschezza, umidità e ossidazione all’interno delle diverse zone del frigorifero, per una conservazione ottimale degli alimenti, eliminando anche la commistione tra gli odori.

L’iniziativa in oggetto non va interpretata come un evento isolato, ma come uno stimolo per tutte le attività locali, infatti i negozi indipendenti e le microimprese costituiscono la stragrande maggioranza del tessuto economico italiano, l’attenzione dei partner commerciali internazionali gioca un ruolo fondamentale nel loro sviluppo.

Sostenere le insegne storiche sul territorio, costituisce una leva economica fondamentale per il rilancio dell’economia locale, un dialogo a più voci che si realizza con la partecipazione di clienti, fornitori, istituzioni e, nel ruolo di mediatore, l’impresa.

AUTORE.