Aumentano in Sicilia le intossicazioni e le morti causate da nuove droghe e dall’uso improprio di farmaci e integratori, spesso acquistati autonomamente su internet senza il consiglio di un professionista. La misura del fenomeno è data dai numeri degli accessi ai pronto soccorso di diversi ospedali dell’Isola.

Per affrontare quest’emergenza, il prossimo autunno partirà un progetto di prevenzione regionale in collaborazione con Federfarma nazionale e Federfarma Palermo, la Federazione nazionale Ordini dei farmacisti (Fofi), Comuni e scuole dell’Isola.

L’iniziativa prevede la formazione di operatori sanitari di pronto soccorso, forze dell’ordine, farmacisti e un’attività di informazione nelle Università e scuole per mettere in guardia adolescenti, giovani e famiglie sugli effetti e i rischi provocati dall’assunzione di nuove droghe e dall’uso improprio di alcol e integratori.

Durante la presentazione della campagna, Roberto Tobia, presidente di Federfarma Palermo e Tesoriere di Federfarma Nazionale ha sottolineato come sia “pericoloso banalizzare l’uso di cannabinoidi attraverso i ‘light shops’ sempre più diffusi”.

di Laura Grimaldi
per Giornale di Sicilia

fonte: https://www.federfarma.it

AUTORE.