Il musicista Salvo Ferrara è l’autore del progetto realizzato in coproduzione col Museo Salinas-Polo regionale di Palermo per i Parchi e Musei Archeologici, “Selinunte: Music from Myths”, un’esperienza irripetibile da vivere immersi nelle sonorità della musica contemporanea, circondati dal fascino senza tempo dei miti raffigurati nei templi selinuntini.
Salvo Ferrara si esibirà nella Sala delle Metope al cospetto del più importante complesso scultoreo dei Greci d’Occidente insieme a cinque musicisti d’eccezione, un quartetto d’archi e un polistrumentista ai fiati, per eseguire gli otto brani che compongono la performance.
La collaborazione tra il compositore palermitano e il Museo Salinas-Polo regionale di Palermo per i Parchi e Musei Archeologici nasce dalla sinergia fra la sensibilità creativa dell’artista e la visione dell’istituzione museale già da tempo orientata verso un’offerta culturale non convenzionale che si distingue per la mistione di linguaggi diversi come il consolidato dialogo tra uomo e opera d’arte.
Dopo più di un secolo, questa connessione artistica, già in parte esplorata dal musicista polacco Karol Szymanowsky che alle Metope, nel 1915, dedicò una composizione per pianoforte, verrà riproposta, per la prima volta, in chiave contemporanea.
Lo spettacolo musicale, muovendo dall’ambito del cosiddetto movimento post-modern supera i confini della definizione di “genere” e il puro tecnicismo dell’esercizio di nicchia virando verso una dimensione autenticamente “pop”.
Lo spettatore sarà accompagnato dalle emozioni di momenti evocativi che si alterneranno ad episodi ritmicamente incalzanti caratterizzati da timbriche “crossover”, grazie all’impiego di apparecchiature elettroniche e strumenti acustici.
Modern Time Ensemble
Salvo Ferrara: Pianoforte, Sintetizzatore
Fabio Ferrara: 1st Violin
Pippo Di Chiara: 2nd Violin, Keyboard
Gaspare D’amato: Viola
Andrea Rigano: Cello
Agostino Cirrito: Sax, Akay Ewi
Lo spettacolo è realizzato in collaborazione con CoopCulture
Ingresso biglietto 3 euro
Le Metope sono di Selinunte ed è doveroso che tornino alla sua base,all interno del nuovo museo Baglio Florio.