Dopo lo straordinario successo del libro “Cuore di Rondine”, cresce l’attesa per il prossimo volume del Comandante Alfa la cui uscita è prevista entro il 15 aprile. E’ stato lui stesso a renderlo noto in un’intervista telefonica concessa a questo blog.
Guardando i video realizzanti durante le centinaia di eventi pubblici ai quali è stato invitato negli ultimi due anni, si può notare che il “mephisto” più che nascondere il suo volto concentra l’attenzione su quegli occhi che brillano quando parla della sua Castelvetrano.
Proprio negli scorsi giorni ha raccontato della sua infanzia da “scalmanato” davanti a centinaia di ragazzi che hanno preso parte al “Festival della Legalità e delle Idee” a Sanremo: “Sono partito dal paese con una valigia di cartone e mio padre non credeva nemmeno che mi arruolassi, perchè da ragazzo ero uno scapestrato. Sono tornato a Castelvetrano dopo aver realizzato in pieno il mio sogno”.
Ed è proprio dalla sua città natale che partono i racconti del primo libro, un successo inaspettato. Istituti scolastici di tutta Italia continuano ad invitare il Comandante Alfa per conoscere l’autore di un libro che ha svelato storia ed emozioni del reparto d’élite dei Carabinieri, tra i più preparati al mondo, sempre pronto ad operare anche in teatri di guerra come Balcani, Afghanistan e Iraq.
Il nuovo libro sarà più tecnico – ci racconta al telefono il Comandante Alfa – Si tratta comunque di un seguito e verranno approfondite molte cose tralasciate in Cuore di Rondine. A 40 anni dalla sua fondazione, sveleremo le radici e le operazioni di addestramento del GIS.
Anche questa pubblicazione è stata possibile grazie al supporto della casa editrice Longanesi.
La presentazione ufficiale è prevista in occasione della fiera internazionale del libro di Milano che si svolgerà dal 19 al 23 aprile 2017 presso la Fiera Inter Milano Rho. Nulla trapela ancora sul titolo del nuovo libro ma ci potrebbe essere una bella sorpresa come immagine di copertina.
Ma non finisce qui. L’attenzione per la figura del Comandante Alfa è alta soprattuto nei giovani e per consolidare la fiducia delle nuove generazioni verso le forze dell’ordine, da storia del GIS diventerà anche un Film.
Oltre al libro ci sarà quindi una fiction da 12 puntate sulla storia del Gruppo Intervento Speciale e delle gesta di un giovane Comandante Alfa che per una prova di coraggio si è addirittura tuffato dal ponte di ferro nei pressi della foce del fiume Belice. Ma lui al telefono adesso è chiaro: “Non sapevo nemmeno nuotare e ricordo di aver fatto tanta fatica a causa della corrente del fiume. Ci sono ritornato ma non farei mai più una follia del genere”
AUTORE. Flavio Leone