Un grave incidente è avvenuto intorno alle ore 21:00 lungo la SS115 per Marinella di Selinunte, subito dopo la struttura Geolive. A perdere la vita un uomo che percorreva la statale in bicicletta per raggiungere la borgata. L’uomo del quale ancora non si conoscono le generalità, sarebbe stato travolto da una Fiat 500 che transitava nella stessa direzione.
I responsabili del centro di accoglienza “La Locanda” ci hanno subito confermato che tutti i loro ospiti si trovano in struttura al momento dell’incidente. Possiamo quindi escludere che si tratti di uno dei richiedenti asilo politico che spesso transitano in bici lungo la statale per raggiungere la struttura che si trova nelle vicinanze del luogo dell’incidente.
In diverse occasioni è stata sollevata la questione sulla pericolosità di questo tratto di strada scarsamente illuminato dove spesso transitano persone in bici o a piedi.
A questo punto bisogna ammettere di essere dei cialtroni…integrazione senza regole precise è foriera di tragedie!
bongiorno, capisco che si sente in campagna elettorale, abbia la compiacenza di evitare questi commenti per
altro sconclusionati ,dinanzi ad un’evento terribile quale la morte,inoltre legga bene l’articolo, da cosa deduce che si tratta di un’extracomunitario senza avere alcun elemento stante le dichiarazioni della locanda, rifletta grazie….
Concordo ciò che ha scritto Francesco Bongiorno e aggiungo che bisogna intervenire per evitare che succedano queste disgrazie. Non si possono lasciare i nostri figli da soli dato che alcuni migranti disturbano oltre a rubare; non si può più rientrare a casa magari a piedi perchè si incontrano nigeriani ubriachi in giro oltre ad incontrare prostitute. Bisognerebbe intervenire facendo rispettare delle regole a tutte queste persone che stiamo ospitando nelle nostre città. Noi aiutiamo loro …. ma,a noi,chi ci aiuta? chi ci protegge?
Catalano, ma di che parli? Quale campagna elettorale? Non posso esprimere sdegno? E perché? Cosa bisognerebbe fare sdegnarsi in silenzio perché magari pare brutto? Catalano io da oggi in poi grido, e gridero’ sempre più forte. Magari qualcosa cambierà.
Il commento di tale Bongiorno è fuori luogo e sconclusionato, che cambia se si tratta di un Italiano di un extracomunitario, o di un Romeno (come affermano altre testate on-line). Il tema è quello della sicurezza stradale!
Abbiate un po di rispetto dei morti.
Personalmente, la penso come il Sig. Catalano. Quanto a lei, egregio signor Bongiorno, vedo che non si smentisce mai, quindi la mia opinione su di lei, che ho già espresso in altra occasione, ne esce non solo confermata
ma anche ulteriormente rafforzata.
LO SDEGNO NASCE DA QUESTO ARTICOLO PUBBLICATO IL 26 FEBBRAIO 2015. SE SI FOSSERO ATTENZIONATE DETERMINATE AFFERMAZIONI, FORSE, NON SAREBBE ACCADUTO NULLA.
CastelvetranoSelinunte.it > Politica > Forza Italia e le problematiche dell’accoglienza immigrati
26 feb 2015
Forza Italia e le problematiche dell’accoglienza immigrati
emergenza immigrazione
Vista la presenza sempre più massiccia di immigrati nel territorio Castelvetranese, Forza Italia avverte sempre di più la mancanza di regole d’accoglienza volte a mantenere equilibrato il processo di integrazione, punto focale del vivere comune.
Accogliere è un dovere morale, far rispettare le regole dovrebbe essere preponderante da parte di questa Amministrazione affinché non nascano episodi spiacevoli che riguardino l’intera comunità cittadina. La pericolosità della mancanza del rispetto delle leggi sulla statale 115 per Marinella di Selinunte, dove i nostri ospiti circolano senza il benché minimo rispetto delle regole del codice della strada, al buio e senza casacche catarifrangenti, potrebbero avere sbocchi drammatici.
Il totale abbandono delle aree occupate per l’accoglienza come la via Errante Vecchia, si parla sempre di turismo come colonna portante dell’economia del paese ma tuttavia non si concede la minima attenzione a dettagli che potrebbero fare la differenza. Inoltre è facile constatare l’aumento di elemosinanti alle porte delle attività commerciali, elemosinanti che sono ospiti delle comunità cittadine con un trattamento che comprende oltre al vitto e l’alloggio, l’abbigliamento, i pocket money e ricariche telefoniche, dunque non si comprende il bisogno della suddetta questua.
Forza Italia Castelvetrano chiede formalmente all’Amministrazione Pubblica di attenzionare tale problematica nel rispetto delle regole del vivere civile e del buon costume di una comunità.
Coordinamento Forza Italia Castelvetrano
Tratto da https://www.castelvetranoselinunte.it/forza-italia-e-le-problematiche-dellaccoglienza-immigrati/64153/#ixzz3ZFE8wEE0
siamo pietosi
Qualche giorno fa avevo fatto notare che tutta la strada per selinunte, la sera resta buia malgrado la presenza dei pali di illuminazione, e non capisco cosa occorre fare per poter illuminare questa strada, forse occorre qualche campagna elettorale? Intanto ci scappa il morto.
chiedo scusa bongiorno, la mia non voleva essere polemica ma solo un sommesso invito a riflettere ed avere compassione per la morte di una persona sia essa italiana o straniera nulla cambia, mi rendo conto purtroppo, e ne sono sempre piu’ convinto che le sue grida scaturiscono da un freddo calcolo politico, mi scusi ma quando era consulente del sindaco le andava tutto bene, e soltanto ora si accorge del fenomeno migratorio ???????
in sé il fatto è terribile, e dunque cordoglio per la famiglia. Non posso non notare comunque che il fatto è accaduto sulla SS115: il comune di Castelvetrano ha competenza su di essa? E’ una strada statale, la illuminazione tocca alla regione, a ciò che rimane della provincia o al Comune? Mera curiosità…
SIGN. CATALANO, IL RISPETTO PER LE PERSONE E PER LA MIA CITTA’ NON MI E’ MAI MANCATO. NON MI MANCHERA’ MAI IL RISPETTO E LA COSTERNAZIONE PER FATTI DI COSI’ GRAVE ENTITA’. I CALCOLI FREDDI NON MI APPARTENGONO, DICO CIO’ CHE PENSO, E QUESTO ALLA POLITICHETTA NON PIACE, NON PIACE PERCHE’ UN INDIVIDUO CHE FA CIO’NON PUO’ESSERE CONTROLLATO. SONO MOLTO AMAREGGIATO DEL FATTO CHE DETERMINATE AFFERMAZIONI CHE ANALIZZAVANO IL PROBLEMA, DI CUI SI ERA GIA’ PARLATO IN PRECEDENZA, HANNO LASCIATO INDEFFERENTI CHI AVEVA RESPONSABILITA’ SUL TERRITORIO DELL’ACCOGLIENZA. LA PARENTESI DI CONSULENZA GRATUITA AL SINDACO E’ DURATA POCO, MI E’ BASTATA UNA CONFERENZA DI SERVIZIO PER CAPIRE CHE ERA TEMPO SPRECATO. PURTROPPO PER MOLTI, LA POLITICA SI FA DENUNCIANDO PRIMA E RISOLVENDO POI, E NON STANDO IN SILENZIO ASPETTANDO IL COMPROMESSO PARTITICO. PER IL RESTO SONO A SUA DISPOSIZIONE PER EVENTUALI ALTRI CHIARIMENTI.
Di fronte ad alcuni deliranti commenti sulla tragedia che ha colpito la nostra comunità ieri sera dove è morto un uomo di 43 anni, l’unica risposta possibile sarebbe quella di lasciarli cadere nel meritato oblio. Da sindaco il silenzio è forse dovuto ma da cittadino non posso rimanere silente. Mi chiedo come è possibile davanti ad una vita umana strappata all’affetto dei suoi cari, ancora peraltro non rintracciati, ed alla presumibile angoscia in cui è precipitato anche colui che ne ha disgraziatamente causato la morte, leggere certi vergogosi commenti privi di significato ispirati da un atteggiamento incomprensibile. Taluni di essi addirittura partoriti da chi ha in animo di partecipare alla gestione della cosa pubblica, essendo un dirigente provinciale di un partito che dovrebbe conoscere, oltre alle più elementari norme della buona creanza, anche le vicende che riguardano il territorio dove vive, per evitare di incorrere nell’ennessima e non certo ultima magra figura. Dire che la persona che ha perso la vita era un europeo (romeno) dalla pelle bianca, constatare che il sinistro mortale si è verificato per cause che ancora dovranno essere accertate dagli inquirenti su una strada statale (ANAS), comunicare che ai migranti ospitati abbiamo fatto un corso per l’utilizzo della bici, che sono stati acquistati e forniti ai richiedenti asilo giubbotti visibili di notte, che abbiamo ottenuto dai centri che ospitano gli immigrati la collaborazione per ridurre al minimo le uscite degli ospiti durante le ore serali, cambierà qualcosa rispetto alle cretinaggini scritte a commento del fatto?
E’ credibile sostenere, giuridicamente possibile promuovere, ovvero realizzare la illuminazione a spese del comune di strade statali, strade provinciali, autostrade, strade private, regie trazzere? Ne è veramente convinto il commentatore prossimo (forse) amministratore?
Potrei continuare ancora ma opportumanente mi taccio.
Nel rivolgere un pensiero di cordoglio per una persona la cui vita è stata spezzata, trattengo per me l’accusa di cialtronismo, quasi ai limiti della querela, e sono io a vergognarmi da concittadino degli scritti di taluni.
Felice Jr. Errante
Ognuno è libero di esprimersi come vuole ma a tutto c’è un limite secondo me. Prima di tutto si dovrebbe avere educazione nel confrontarsi… Dovrebbe essere il momento del cordoglio per una vita che non c’è più invece di aprire sterili discussioni… Che tristezza!
Bongiorno……svegliatiiiiiii……..hai toppato più del solito, un cinn’aggiunciri chiu’.
Da Castelvetranese mando condolianze alla famiglia di questo povero uomo. Spero che da la non riesci a leggere questi commenti ma invece trovi la pace eterna con il signore.