La scorsa domenica una locomotiva speciale è arrivata a Castelvetrano. La Fondazione FS Italiane e la Regione Sicilia hanno infatti messo “sui binari” un ricco programma di treni storici e turistici che percorreranno le linee ferroviarie più suggestive e panoramiche della Sicilia.
Castelvetrano rientra tra gli oltre 20 itinerari proposti, battezzati “I treni storici del gusto”, che stanno percorrendo le più belle zone della Sicilia, consentendo di vivere un’esperienza di viaggio originale riscoprendo, da un altro punto di vista, scorci e paesaggi che rappresentano le meraviglie dell’Isola.
Nelle giornate 21 ottobre e 18 novembre, è previsto IL TRENO DELL’OLIO E DEL PANE NERO lungo la tratta Palermo – Castelvetrano – Selinunte.
Nelle giornate 14 e 28 ottobre, 2 dicembre invece è previsto IL TRENO DEI SAPORI DI TONNARA E DEI PRODOTTI DELLA TERRA lungo la tratta Trapani – Castelvetrano – Selinunte
Ecco il programma completo
Rispetto alle stagioni precedenti, una delle novità più rilevanti sarà l’abbinamento del treno storico con la gastronomia dell’isola. I viaggiatori di questo programma di treni storici e turistici potranno, infatti, degustare sia a bordo treno che a terra, tanti piatti e prelibatezze della cucina siciliana partecipando a sagre, manifestazioni culturali ed eventi a carattere enogastronomico organizzati nei vari comuni attraversati dalle linee ferroviarie e dai treni della Fondazione FS italiane. Tanti, quindi gli ingredienti ed i punti di interesse di questo programma messo a punto dalla Fondazione FS Italiane e dalla regione Sicilia; il tutto all’insegna di una nuova filosofia del viaggio e del turismo “slow”, che lascia a casa la velocità e la fretta per concentrarsi sulla qualità e sul dettaglio del nostro immenso patrimonio storico e naturalistico.
Il progetto è stato redatto dall’Assessorato Regionale del Turismo, dello Sport e dello Spettacolo ed è realizzato con la collaborazione della Fondazione Ferrovie dello Stato e Slow Food Sicilia, utilizzando i finanziamenti del Programma Operativo FESR Sicilia 2014/2020.
Video di Renato Alongi
[gview file=”https://www.castelvetranoselinunte.it/files/2018/pdf/2018_treni-storici-del-gusto_locandina_11-21.pdf”]
AUTORE. Flavio Leone
una pagliacciata da castelvetrano a selinunte in bus e certo gli ononerevoli si sono appropriate di pezzi delle ferrovie .
scusate..come fà il treno ad andare a selinunte se la linea non esiste più?