Sabato 4 agosto, a quasi un’anno dalla scomparsa di Giuseppe Vaiana per tanti anni presidente della associazione, il direttivo dell’AVIS di Castelvetrano, interpretando il desiderio dei soci donatori ha deciso di intitolare la sede proprio al prof. Vaiana, insegnante di grandi doti umane e professionali profuse con il medesimo impegno anche nell’attività associativa.

Madrina d’eccezione Valeria Favorito, la giovane di origine siciliane che ha sconfitto una gravissima malattia col trapianto di midollo osseo donato da Fabrizio Frizzi, recentemente scomparso. La stessa ha poi partecipato ad un interessante convegno organizzato dal Comitato locale di Cocerossa con al centro i percorsi di vita che determinano la scelta consapevole di diventare donatore di sangue, di midollo e di organi.

Durante la sobria ma intensa cerimonia,alla presenza dei familiari e con la qualificata partecipazione del Presidente dell’Avis Provinciale Francesco Licata, del Dirigente del SIMT di Trapani dott. Renato Messina e delle delegazioni Avis comunali di Partanna, Mazara del Vallo e Petrosino è stata scoperta una targa commemorativa .

Inoltre si è proceduto al ricordo di altri amici, operatori e donatori che hanno dedicato energie e tempo per far crescere l’associazione venuti a mancare negli anni passati.

L’Area Medica è stata intitolata a due medici che hanno ricoperto il ruolo di Direttori Sanitari svolto dagli stessi con grandi capacità e al servizio della salute dei donatori, il dott.. Francesco Montalbano e il dott. Antonino Giudice .

La Presidenza è stata intitolata ad Anna Buscemi, prima presidente dell’ associazione nel lontano 1977. La Sala Prelievi al compianto Mariano La Barbera,assiduo donatore fino alla sua improvvisa scomparsa. Ed infine la Sala Ristoro al compianto Salvatore Moceri, donatore della prima ora recentemente scomparso.

Le targhe rimarrarranno a futura memoria per testimoniare il grande afflato emotivo che pervade la famiglia avisina e per tributare un simbolico ricoscimento a chi ha dedicato con passione tempo ed energie ad una attività di grande valore solidale socio sanitario che necessita sempre di nuova linfa.

L’invito è rivolto a tutte quelle persone della nostra comunità castelvetranese che per età e buono stato di salute possono compiere il gesto semplice e gratificante di donare una porzione del proprio sangue irrilevante e non dannosa per chi dona ma significativa e spesso determinante per chi lo riceve.Il sangue è vita e una o più sacchedi sangue spesso ridanno la vita a che è in grave pericolo.

La sede Avis di via A. Manzoni ,12 ora intitolata al compianto prof Giuseppe Vaiana vi aspetta per permettervi con la grande umanità e capacità tecniche dei propri operatori di iniziare o continuare questo virtuoso percorso di vita.

AUTORE.