Il Sindaco della città di Castelvetrano, Avv. Felice Errante , nei giorni scorsi ha incontrato un imprenditore inglese, di origini siciliane, Gabriel Caltagirone che ha chiesto un colloquio con il primo cittadino per manifestare la sua volontà di investire nel nostro territorio.
Per quel che riguarda le tipologie d’intervento e la natura degli investimenti bisognerà attendere ancora qualche mese, affinché possano concretizzarsi alcuni progetti, che una volta definitivi saranno resi noti. Nel corso dell’incontro Caltagirone ha presentato al primo cittadino l’Associazione Asli che si occupa di assistenza a studenti e lavoratori che decidano di recarsi in Inghilterra.
Tra i vantaggi offerti dall’Asli la collaborazione con gli studenti o i lavoratori nella ricerca di un lavoro, con la compilazione del curriculum vitae, la ricerca di un abitazione, l’iscrizione a dei corsi per imparare o perfezionare la lingua inglese, l’assistenza per l’apertura di un conto corrente bancario, per la ricerca di un medico e per l’assegnazione del National Insurance Number, una sorta di codice fiscale inglese, in mancanza del quale non si è in veramente in regola con la legge e non si possono avere gli stessi diritti di un cittadino britannico.
Chi volesse saperne di più può collegarsi al sito: www.asliuk.com/
AUTORE. Comune di Castelvetrano
Bene….invece di aiutare i nostri ragazzi e cercare di farli restare nella nostra terra, il sindaco li informa su come diventare anche loro migranti.Che tristezza…più passa il tempo…più torniamo indietro.
Fantastico, mi si aiuta ad andarmene!
#étuttofinito
Starò in speranza dei progetti, vedremo…
Se non interpreto male l’articolo, credo si tratti di qualcuno che vuole investire a Castelvetrano e che ha anche dato disponibilità ad aiutare chi, studenti o lavoratori, volesse andare nel Regno Unito, suppongo anche per vacanze studio o esperienze lavorative brevi.
Se imparare meglio la lingua più parlata al mondo o fare delle esperienze formative rappresenta un momento di tristezza e regresso non so……ma io avrei pagato per poterlo fare ai miei tempi, tornando a casa con un bagaglio culturale sicuramente più ricco e con qualche idea in più da poter spendere nel mio bel paesello!
Suggeriamo al Sindaco di non ricevere più questi imprenditori stranieri che chiedono udienza, non sia mai ci mettono strane idee per la testa!
….mah…..!
Il problema è che qualunque cosa faccia il sindaco non vi va bene in nessun caso.
Le cose nella nostra terra non le può cambiare il sindaco ma bensì gli imprenditori e commercianti che pagano una miseria i dipendenti!!!Dovrebbero provare loro a vivere con lo stesso stipendio che danno a loro e poi ne riparliamo!!!!
ma porca misera sempre e solo a criticare siete capaci mariella?? Che sotto-cultura distruttiva…
Mi pare un’organizzazione lodevole che cosa hai tu da offrire?
Nulla da dire sull’iniziativa ” imprenditoriale” del sig. Caltagirone: ognuno “porta acqua al suo mulino”, pero’ dall’articolo non si evince la volontà
di realizzare una concreta campagna di investimenti nel nostro territorio. Penso che sia un’iniziativa promossa, “a latere”, dalla Ryanair, dato che si creeranno delle buone opportunità imprenditoriali… ma in Inghilterra… Consiglio al sindaco Errante di vagliare un po’ meglio i programmi di investimento, appoggiando iniziative che favoriscano la crescita e lo sviluppo del tessuto imprenditoriale locale, coinvolgendo coloro che ogni giorno scommettono sul potenziale della nostra città .
io l’altra sera ho incontrato la fata TURCHINA….
……..
manifestandomi la sua volontà di investire nel nostro territorio.
Caro Franco, io ho espresso una mia opinione….nel nostro paese non cambierà mai niente, perchè ci sarà gente come te, che difenderà sempre l’operato dei “potenti”(anche se sbagliato) solo per stare dalla loro parte….non si sa mai ….un aiutino!!!
Progetto interessante. Il sito web non da alcun contatto telefonico però.