Nessuno è rimasto indifferente dopo i recenti terremoti del Centro Italia. Dai messaggi di cordoglio alle donazioni di denaro e beni di prima necessità, tutti siamo stati coinvolti in questo vortice di solidarietà verso chi soffre per le conseguenze di questi terribili eventi della natura.

Ed è proprio nata dopo il sisma dello scorso mese di ottobre, l’iniziativa di Filippo Pisciotta, imprenditore di Castelvetrano che dopo essersi confrontato con la propria famiglia ha deciso di donare un generatore di aria calda utilizzato presso la propria azienda.

Si tratta di uno strumento industriale del valore di diverse migliaia di euro, utile per riscaldare grandi ambienti come quelli utilizzati per ospitare le famiglie sfollate dopo un evento sismico. L’idea di alienare il bene per un sicuro ricavo economico è stata subito abbandonata dopo aver preso visione delle famiglie che soffrono per un riparo sicuro dopo il sisma.

Dopo l’iter burocratico Pisciotta ha donato il macchinario alla Croce Rossa di Castelvetrano, operativa nella nostra città dallo scorso mese di maggio. Attraverso il coordinamento del comitato regionale il macchinario sarà messo a disposizione di chi ne avrà bisogno in tutto il territorio nazionale.

In foto Filippo Pisciotta con i volontari CRI Castelvetrano: Giuseppe Cardinale, Delegato area sviluppo e comunicazione e Antonino Alberto Crimi, Delegato area giovani.

AUTORE.