Le ordinanze “plastic free” firmate dai sindaci di Trapani e Santa Flavia (nel Palermitano) sono state bloccate dal Tar Sicilia. A presentare il ricorso ci hanno pensato i produttori di stoviglie monouso che aderiscono alla Federazione Gomma Plastica/Unionplast siciliana. Secondo quanto hanno scritto nel ricorso, le ordinanze dei sindaci contro la plastica monouso, creano danni a posti di lavoro e imprese in virtù di quella che viene definita dagli stessi come «una tendenza intrapresa dalle istituzioni senza troppa attenzione verso le conseguenze negative». Non è escluso che ora la Federazione voglia allargare il ricorso ad altri Comuni che hanno adottato l’ordinanza (tra questi c’è anche Castelvetrano e la vicina Campobello di Mazara). «Una corretta gestione dei rifiuti deve avere come primo passo la lotta all’abbandono di rifiuti, di qualsiasi materiale: alla base della dispersione dei rifiuti nell’ambiente ci sono i cattivi comportamenti e sono quelli che vanno demonizzati»ha detto Angelo Bonsignori, direttore della Federazione Gomma Plastica.

AUTORE.