Il sindaco di Castelvetrano, Gianni Pompeo, è partito ieri mattina con una delegazione di vigili urbani alla volta di Bari, per prendere parte alla tredicesima edizione della “Giornata della Memoria e dell’Impegno”.
Si tratta di un iniziativa che Libera ed Avviso Pubblico organizzano ogni anno per ricordare tutte le vittime innocenti della criminalità organizzata e delle mafia. Dai nomi più famosi a quei semplici cittadini, magistrati, giornalisti, operatori delle forze dell’ordine, imprenditori, sindacalisti, sacerdoti, esponenti politici e amministratori locali morti per mano delle mafie solo perché, con rigore e coerenza, hanno compiuto il loro dovere.
Il sindaco, da sempre sensibile ai percorsi di legalità, ha deciso di accettare l’invito formulato da Don Ciotti , prendendo parte personalmente all’iniziativa con il gonfalone della città. Il programma della giornata di domani prevede alle 9.00 il Raduno dei partecipanti a Punta Perotti, prima dell’inizio del corteo, ci sarà la lettura dei nomi delle vittime, alle 12 è previsto l’arrivo del corteo in Piazza della Libertà con i saluti dei familiari e delle autorità. Seguiranno nel pomeriggio alcuni Workshop: “Minori e mafie”, “I ragazzi d’Italia si incontrano”,“L’Europa contro le mafie”, “Mafie e corruzione: strumenti di prevenzione e contrasto nelle pubbliche amministrazioni”, si chiuderà poi con il Concerto finale.