Lo sapevate che a Selinunte sorgeva tra il sesto e il terzo secolo avanti Cristo, una grande area commerciale con negozi e botteghe artigianali di ogni genere?

Due campagne di scavi, l’ultima delle quali appena conclusa, ha portato alla luce strutture che raccontano l’intensa vita dell’importante centro urbano della Magna Grecia.

I commerci erano fiorenti essendo una zona di confine e gli edifici lo testimoniavano. «In realtà della città non si sa nulla», racconta il professor Martin Bentz, archeologo dell’Università di Bonn e alla guida della missione che ora ha scoperto la nuova area per gli acquisti e la produzione.

Si estendeva per oltre seicento metri lontano dalle case, lungo le mura e si presenta come uno dei più grandi centri commerciali dell’antichità. «Qui venne costruito secondo un piano urbanistico preciso», continua Bentz, «perché il via vai continuo delle persone e le attività produttive in città avrebbero creato confusione e disagi che era meglio evitare. Perciò era concepito agli estremi bordi dell’abitato dove la gente poteva recarsi senza intralci e più facilmente».

“Speriamo di approfondire le nostre conoscenze” dice il Prof. Bentz. “Ma ci vorrà un po’ di tempo per sapere riguardo la società durante il periodo coloniale”. Gli scavi risponderanno a molte domande di un tempo lontanissimo.

clicca qui per altre foto

AUTORE.