case popolariL’amministrazione comunale ha diramato un avviso pubblico per ricercare immobili da prendere in locazione, e destinare ai cittadini meno abbienti che sono utilmente collocati nelle graduatorie di assegnazione degli alloggi popolari.

Il sindaco della città, Gianni Pompeo, aveva da tempo avviato un monitoraggio che aveva accertato la carenza di alloggi di edilizia residenziale economica e popolare, che di fatto mortificavano le aspettative di quei nuclei familiari che, versando in situazioni economiche disagiate, avevano formulato richiesta di assegnazione di alloggi popolari, e pur risultando utilmente collocate non potevano beneficiarne per la mancanza di alloggi.

La soluzione al problema era stato uno degli impegni che il sindaco aveva assunto con la cittadinanza ed ora arriva la pubblicazione di questo avviso. “Nei prossimi anni sarà posta in essere una più incisiva azione sul piano sociale- afferma il sindaco- in particolare saranno messe a disposizione di queste famiglie alloggi ad un prezzo di locazione assimilato a quello degli alloggi di edilizia popolare e, in ogni caso, edifici privati con integrazione dell’affitto da parte del comune rispetto a quello previsto per le case economiche e popolari-conclude Pompeo- questi benefici saranno appannaggio delle famiglie utilmente inserite nell’elenco dei richiedenti appartamenti realizzati coi progetti di edilizia economica e popolare”. In pratica quei proprietari di immobili che hanno appartamenti in possesso di tutte le autorizzazioni previste dalle norme di legge, e godono dei requisiti normativi vigenti, possono formulare la propria disponibilità al comune.

Il canone di locazione verrà concordato con l’Amministrazione comunale con riferimento alle leggi vigenti ed in base ai criteri di localizzazione, dimensione e condizioni dell’immobile. Gli appartamenti saranno poi assegnati alle famiglie utilmente inserite nelle graduatorie per l’assegnazione degli alloggi popolari. La manifestazione d’interesse dovrà essere redatta sulla base del bando che è disponibile sul sito comunale all’indirizzo: www.comune.castelvetrano.tp.it, oppure direttamente negli uffici di palazzo Pignatelli, presso il settore programmazione Finanziaria. I termini di presentazione della domanda sono fissati entro le ore 13.00 del 31/03/2008.

Gli interessati riceveranno poi entro 30 giorni una comunicazione per l’effettuazione dei sopralluoghi e per l’avvenuta scelta dei locali. Una opportunità importante quindi sia per i proprietari di immobili, da tempo vuoti, e sui quali sono costretti al pagamento dei tributi e dei costi di manutenzione, e per le famiglie bisognose che, grazie alla sensibilità dell’amministrazione, potranno finalmente trovare un alloggio a costi irrisori.

AUTORE.