Michele Botta - Elettrodotto MenfiUn cavodotto di interconnessione Tunisia-Italia dovrebbe passare per Porto Palo di Menfi, secondo un progetto della Moncada Costruzioni, per poi congiungersi alla cabina di conversione sita nel territorio di Partanna.

Immediata la reazione del Sindaco di Menfi, Michele Botta, che solo ieri mattina, incidentalmente è venuto a conoscenza di tale progetto e della conferenza di servizi prevista per lunedì a Roma, presso il Ministero dello Sviluppo economico.

Il Sindaco ha riunito di urgenza la Giunta e i capigruppo di maggioranza e opposizione del Consiglio Comunale per discutere dell’eventualità o meno di acconsentire alla realizzazione, ravvisando la contrarietà, in merito specialmente all’impatto ambientale che altererebbe la zona turistica di Porto Palo, sede di antichi fabbricati di rilevanza storico-culturale come l’antica Torre di avvistamento anticorsara, la vicinanza al Preparco del Belìce o la Nave Punica.

Il progetto prevede infatti che i cavi attraversino direttamente la via Piemonte, cuore della borgata già dodici volte Bandiera blu d’Europa e Tre Vele di Legambiente. Un progetto che, tra l’altro, potrebbe ostacolare i tanto attesi lavori di realizzazione del Porto Turistico di Porto Palo, già finanziati dalla Comunità Europea.
“Lunedì saremo presenti a Roma per annunziare la nostra netta contrarietà alla realizzazione del progetto nel sito predisposto – dice Michele Botta – una decisione che risulta ampiamente condivisa dalle forze politiche rappresentate in Consiglio. Abbiamo intenzione di preservare la nostra comunità da qualsiasi forma di inquinamento paesaggistico e ambientale”.

stampa@comune.menfi.ag.it

AUTORE.